Passa ai contenuti principali

Zeolite - Elkopur 312® + Montmorillonite - Elimina metalli pesanti, radioisotopi, tossine, istamina

Ho pensato di provare questo prodotto perché ho una malattia rara autoimmune che riguarda il mio sistema immunitario e da alcuni test allergici sono risultata intossicata dal nichel. Ho deciso di prendere solo una pastiglia al giorno, di mattina a stomaco vuoto, perché nelle recensioni molte persone accusavano stitichezza, e devo dire che io non ho avuto questo problema. Lo preso in un periodo particolarmente della mia vita, dove ero sotto stress, affaticata fisicamente (due lavori diversi stessa settimana) e un trasloco da affrontare. Nella prima settimana già stavo a mille, mi sono sorpresa della forza che avevo e sono riuscita a fare tutto. Lo consiglio!

Elkopur 312® è un prodotto naturale studiato per disintossicare il tratto gastrointestinale e dare sollievo al fegato grazie all'eliminazione di metalli pesanti, radioisotopi, tossine ed anche alla riduzione del carico di ammonio e istamina.


Elkopur 312® si differenzia totalmente dalle altre terre minerali per le sue proprietà adsorbenti.

Contiene una miscela attivata di zeoliti (clinoptioliti) e di smectiti (montmorilloniti), le cosiddette terre medicamentose di origine minerale, che vengono utilizzate da millenni da popolazioni primitive ed anche nel mondo animale.

La funzione della zeolite è conosciuta ed è quella di assorbire le sostanze nocive (metalli pesanti, isotopi, pesticidi...), mentre la montmorillonite ha il compito di favorire l'evacuazione di tali sostanze catturate, grazie ai suoi cristalli sferici.

Ekopur 312® è l'unico prodotto sul mercato EU con questa formula.



Quando si usa ELKOPUR 312®?

Per la prevenzione, la terapia e l'accompagnamento terapeutico di tutte le forme di cure di disintossicazione per ridurre il sovraccarico del fegato, l'organo di disintossicazione più importante dell'uomo.

Assunto per via orale serve non solo per assorbire i metalli pesanti e le tossine organiche nel tratto gastro-intestinale, ma anche come terapia di accompagnamento di disturbi gastro-enterologici di origine batterica/virale.

  • Legame ed escrezione di metalli pesanti
  • Legame ed escrezione di isotopi (radioattivi)
  • Riduzione dell'ammonio
  • Riduzione delle tossine da escrezioni batteriche e virali
  • Riduzione delle micotossine
  • Riduzione del carico di tossine da pesticidi, solventi chimici
  • Legame di istamina e di gas nel tratto gastrointestinale

Come va usato ELKOPUR 312®?

Si consiglia di assumere 2-3 capsule al giorno con acqua (minimo 150 ml – 1 bicchiere abbondante per ogni capsula ingerita)

Elkopur 312 può essere assunto sia prima che dopo i pasti, non vi è molta differenza.

L’importante è distanziare almeno 1 ora se si prendono altri farmaci e/o integratori.

Si consiglia di fare dei cicli di depurazione, esempio: ciclo di 1 mese, poi intervallo di 1 settimana, e poi di nuovo il ciclo di 1 mese (secondo esigenze personali e/o consiglio di terapista). L’importante è, come in tutte le cure detox, bere molta, molta acqua.

Da non assumere contemporaneamente con altri medicamenti. Non sono noti effetti collaterali. Non sono note controindicazioni.

Durante la gravidanza e allattamento o in casi di problemi di carattere medico, consultare sempre il proprio terapista prima di assumere ELKOPUR 312®.

  • Non somministrare ai bambini in fase di crescita.

1 capsula contiene 680 mg di ELKOPUR 312 ® (ANZM: zeolite-clinoptiolite e montmorillonite naturae, attivata).




Commenti

Post popolari in questo blog

Estrazione acido-base di alcaloidi

In questo articolo un tipo di estrazione molto comune in ambito chimico, ed è usata principalmente per estrarre i principi attivi dai vegetali, e precisamente degli alcaloidi. Questi ultimi prendono Il nome da alcalis, ovvero basico. Sono componenti dal gusto amaro e anche più o meno tossici (un esempio banale è la caffeina). Nella loro struttura molecolare è sempre presente almeno un atomo di azoto legato a dei metaboliti organici. Per ogni alcaloide i componenti utilizzati per l’estrazione sono leggermente diversi, ma il metodo che andrò a descrivere è generalizzato e quindi applicabile a tutti gli alcaloidi. Di seguito riporto gli alcaloidi più comuni che è possibile estrarre con questo metodo. • Caffeina • Nicotina • Cocaina • Morfina • LSA • DMT e molti altri. MATERIALE NECESSARIO • Almeno 5 vasi di vetro, le dimensioni dipendono dalla quantità di materiale organico. • Acido muriatico (in alternativa potete usare del semplice succo di limone o aceto di vino bianco) • Soda caustica...

Il Potere della Gratitudine: Trasforma la Tua Vita in 30 Giorni

  La gratitudine è una delle forze più potenti che possiamo coltivare nella nostra vita. È molto più di un semplice atto di cortesia o di ringraziamento; è uno stato mentale che può trasformare radicalmente il modo in cui percepiamo e viviamo il mondo intorno a noi. Praticare la gratitudine quotidianamente può portare a una vita più felice, più soddisfacente e persino più lunga. Ma come possiamo integrare questa potente abitudine nella nostra vita e vedere risultati concreti in appena 30 giorni? 1. Inizia con un Diario della Gratitudine Il primo passo per trasformare la tua vita attraverso la gratitudine è tenere un diario dedicato a essa. Ogni sera, scrivi almeno tre cose per cui sei grato quel giorno. Questi possono essere eventi importanti o piccole cose che ti hanno portato gioia. Riflettere su queste esperienze positive ti aiuterà a spostare il focus dai problemi ai successi e alle benedizioni che già possiedi. 2. Cambia Prospettiva Uno degli aspetti più potenti della gratitud...

RUTA SIRIACA (PEGANUM HARMALA)

In questi ultimi anni una pianta, il cui rapporto con l’uomo è di antica data, è oggetto di una rinnovata attenzione da parte degli psiconauti enteogenici: il Peganum harmala. E ciò non tanto per le sue proprietà psicoattive, quanto per le sue potenzialità di sinergismo in accoppiamento con altri vegetali psicoattivi, specialmente quelli enteogeni. Come pianta nota e utilizzata presso le antiche culture del bacino del Mediterraneo e del Medio Oriente, non è da escludere il fatto che queste associazioni, o alcune di queste, fossero già state scoperte e valorizzate in precedenza. Considerata sino a non molti anni fa come una pianta psicoattiva di interesse secondario, il Peganum sta velocemente riacquistando la posizione che si merita, quale importante pianta sacramentale delle culture mediterranee e asiatiche. In queste pagine riporto un insieme di dati, provenienti da diverse discipline, al fine di offrire un quadro generale di informazioni su questa pianta; una pianta finora ignorata ...