Passa ai contenuti principali

Smettere di fumare con l'avena sativa

Con l'omeopatia vengono prescritte le sostanze in base all'anamnesi e all'esame obiettivo del paziente. È opportuno che l'analisi venga effettuata da un medico omeopata.

L'avena sativa TM (famiglia delle graminacee) in pratica è la biada usata per il normale foraggio; viene utilizzata dai diabetici grazie alla facile digeribilità e al basso contenuto dei glucidi nonché al contributo che da riducendo il tasso di colesterolo nel sangue e l'arteriosclerosi; viene utilizzata come antidepressivo per problemi di disturbi psicofisici e come regolatore delle disfunzioni del metabolismo e rilassante, diuretico, ricostituente, usato contro catarro, tosse, emotisi, emorroidi, costipazione di ventre; viene usato anche per cercare di smettere di fumare e smettere di bere alcolici.

Dell'avena sativa si utilizzano i semi e le sostanze contenute nell'avena sativa sono: Albumina, Amido, Glutine, Olio di gomma, Sali, Saponina, Sostanze proteiche, Zucchero, vitamine A e B, grassi, cellulosa. Stimolando il sistema nervoso centrale è usata come tonico ed energetico e contro la depressione e quindi contro la dipendenza da tabacco, sigarette e quindi da nicotina diminuendo le crisi da astinenza da nicotina.

L'avena sativa TM anche utilizzata contro il lo stress, impotenza sessuale, nervosismo, insonnua, esaurimento mentale o fisico. Gli effetti collaterali e le controindicazioni dell'avena sativa sono piuttosto ridotte. C'è chi utilizza l'avena sativa tintura madre con circa 50 gocce in poca acqua prima dei pasti, 3 volte al giorno, trattenendola nella bocca qualche minuto prima di deglutire. All'avena sativa si possono aggiungere vari elementi fra i quali il gemmoderivato GM Carpinus betulus ovvero linfa di betulla utile per la riduzione dell'infiammazione delle vie respiratorie e situazioni come bronchiti, sinusiti, riniti, rinofaringiti, tracheiti, faringo-laringiti, mucose respiratorie. Normalmente gli ingredienti sono semplicemente acqua e macerato di gemme di carpino. Può essere usato, con diverse posologie, sia per bambini che per adulti. È interessante potere prendere in esame anche oligoelementi tra i quali lo Zinco, il Selenio, il Rame, la vitamina A, la vitamina E e la vitamina C (essenziale in quanto, fumando un pacchetto di sigarette vengono eliminati 500 milligrammi di vitamina C che vanno reintegrati naturalmente es con spremute di arancia o con farmaci), Propoli, Manganese, Oro, Argento, oli presenti nell'eucalipto (classiche le caramelle: particolarmente efficace come analgesico, antinevralgico, antireumatico, antispasmodico, sntivirale, decongestionante, depurativo, diuretico, stimolante, riequilibrante del sistema energetico e orrimo contro asma, bronchiti, riniti, sinusiti e tosse), Cajeput (catalizzatore in grado di stimolare le difese e le reazioni dell'organismo, efficace per mal di gola, faringiti e raffreddori); se si associa la Spirulina si ha un importante elemento depurativo e disintossicante per il corpo grazie alle proprietà dei fitonutrienti clorofilla, polisaccaridi e ficocianina. La Spirulina deriva da un'alga blu presente in acqua dolce dei laghi mesicani ed è ricca di proteine aminoacidi, carotenoidi e betacarotene, vitamina A, vitamina G, vitamina E, vitamina B12 e minerali. L'omeopata può consigliare vari prodotti personalizzati per ogni individuo. Il Plantago major, della famiglia delle plantaginaceae, avente come elemento la plantiggine, ad esempio è una tintura madre piuttosto efficace contro l'astinenza e l'assuefazione da nicotina, sigaretta e tabacco oltre che per la rinite allergica e l'asma allergica. Il Plantago major TM si usa preferibilmente con spennellature e toccature locali sulle gengive oppure si può prendere con qualche goccia circa 7-8 ogni 2-3 ore trattenendole per qualche minuto nella bocca facendo degli sciacqui.


_

Commenti

Post popolari in questo blog

Erbe Officinali del Giardino del Signore — Il mio erbario: consigli utili per la salute e il benessere

Le piante officinali e le ricette di   Maria   Treben   hanno saputo offrire sollievo a molti, sia per   disturbi   leggeri   che per   malattie   gravi , e sono state di aiuto persino a pazienti in condizioni disperate. Grazie alla struttura chiara del libro e all'elenco alfabetico delle  patologie  e dei  disturbi , il lettore potrà individuare l'erba più indicata al suo caso e applicarla nel modo giusto seguendo i numerosi consigli qui contenuti. "Ho cercato di mettere per iscritto in modo comprensibile tutte le mie esperienze di vita con le piante officinali per aiutare tutti quelli che cercano consiglio e aiuto"   Maria Treben Indice Per motivi di praticità, il contenuto del presente libro è ordinato alfabeticamente, secondo tipo di di­sturbo o patologia. In tal modo si evita la stesura di un indice dettagliato. La struttura si articola nei seguenti capitoli: I. Le piante officinali del Giardino del Signore  Elenco al...

Sviluppa una Mentalità Positiva: La Chiave per il Successo Duraturo

  Sviluppa una Mentalità Positiva: La Chiave per il Successo Duraturo La mentalità con cui affrontiamo la vita gioca un ruolo cruciale nel determinare il nostro successo e la nostra felicità. Una mentalità positiva non solo ci aiuta a superare le sfide con resilienza, ma ci permette anche di vedere opportunità dove altri vedono ostacoli. Ma come si può sviluppare una mentalità positiva e mantenerla nel tempo? 1. Pratica la Gratitudine Quotidiana Uno dei modi più efficaci per sviluppare una mentalità positiva è coltivare la gratitudine. Ogni giorno, prendi un momento per riflettere su ciò per cui sei grato. Questo semplice esercizio ti aiuterà a spostare la tua attenzione dalle difficoltà alle cose belle della tua vita, migliorando il tuo umore e la tua prospettiva. 2. Circondati di Persone Positive Le persone con cui trascorriamo il tempo influenzano profondamente il nostro atteggiamento e il nostro stato d'animo. Cerca di circondarti di individui che ti ispirano, ti sostengono e c...

Estrazione acido-base di alcaloidi

In questo articolo un tipo di estrazione molto comune in ambito chimico, ed è usata principalmente per estrarre i principi attivi dai vegetali, e precisamente degli alcaloidi. Questi ultimi prendono Il nome da alcalis, ovvero basico. Sono componenti dal gusto amaro e anche più o meno tossici (un esempio banale è la caffeina). Nella loro struttura molecolare è sempre presente almeno un atomo di azoto legato a dei metaboliti organici. Per ogni alcaloide i componenti utilizzati per l’estrazione sono leggermente diversi, ma il metodo che andrò a descrivere è generalizzato e quindi applicabile a tutti gli alcaloidi. Di seguito riporto gli alcaloidi più comuni che è possibile estrarre con questo metodo. • Caffeina • Nicotina • Cocaina • Morfina • LSA • DMT e molti altri. MATERIALE NECESSARIO • Almeno 5 vasi di vetro, le dimensioni dipendono dalla quantità di materiale organico. • Acido muriatico (in alternativa potete usare del semplice succo di limone o aceto di vino bianco) • Soda caustica...

Come Sviluppare una Mentalità Vincente per Raggiungere i Tuoi Obiettivi

  Nella vita, il raggiungimento dei propri obiettivi non dipende solo dalle abilità o dalle risorse a disposizione, ma soprattutto dalla mentalità con cui affrontiamo le sfide. Una mentalità vincente è quella che ci spinge a superare gli ostacoli, a perseverare nei momenti difficili e a credere fermamente nel nostro successo. Ma come possiamo sviluppare e mantenere una mentalità di questo tipo? 1. Coltiva la Tua Autostima Il primo passo per sviluppare una mentalità vincente è coltivare una sana autostima. Credere in te stesso e nelle tue capacità è fondamentale per affrontare qualsiasi sfida. Lavora su te stesso per costruire una visione positiva di ciò che puoi realizzare. Ogni volta che raggiungi un piccolo obiettivo, riconosci il tuo successo e usalo come base per affrontare sfide più grandi. 2. Sconfiggi le Convinzioni Limitanti Le convinzioni limitanti sono quei pensieri negativi che ci dicono che non siamo abbastanza bravi, forti o intelligenti per raggiungere i nostri obiett...