Passa ai contenuti principali

Melatonina Zinco - Selenio - Melatonina elisir di giovinezza e benessere

L'unica Melatonina prodotta su indicazioni specifiche e sotto il controllo scientifico del Dr. Pierpaoli.

L'assunzione di Melatonina Zinco-Selenio svolge azione dominante per la riattivazione e il ristabilimento del picco melatonico notturno a livelli giovanili, con il risultato di normalizzare tutte le funzioni immunologiche, metaboliche ed endocrine. È necessaria nella sincronizzazione dei cicli fisiologici dell'organismo e può risultare utile per favorire un corretto ritmo sonno-veglia.

  • Condizioni di affaticamento e stress
  • Situazioni fisiologiche carenti
  • Problemi dei ritmi sonno-veglia
  • Problemi da jet-lag
  • Necessità di riequilibrare le funzioni ormonali, metaboliche e immunitarie
  • Mantenimento e protezione delle funzioni della ghiandola pineale
  • Mantenimento delle condizioni metaboliche giovanili
  • Sincronizzazione dei cicli fisiologici dell'organismo

MELATONINA ZINCO-SELENIO: IL PICCO DI MELATONINA GIOVANILE E LA GHIANDOLA PINEALE



La Melatonina Zinco-Selenio Pierpaoli prende spunto da osservazioni scientifiche emerse e maturate durante 35 anni di ricerche e studi clinici effettuati dal Dr. Pierpaoli ed è stata sviluppata con una mirata selezione e combinazione di PRINCIPI ATTIVI ed ECCIPIENTI allo scopo di riprodurre nell'organismo quel tipo di picco notturno della Melatonina prodotta dalla Ghiandola Pineale tra la 1 e le 3 del mattino, che imiti perfettamente il picco notturno fisiologico tipico dell'età giovanile.

Non tutte le formulazioni sono adatte a creare un picco notturno giovanile all'ora giusta: un rilascio rapido o uno ritardato altererebbe il picco notturno e sconvolgerebbe i ritmi ormonali controllati dalla Ghiandola Pineale.

Il Dr. Pierpaoli ha osservato che il picco giovanile notturno così indotto mantiene i ritmi biologici che controllano ormoni e immunità, e quindi la sincronizzazione circadiana (ciclicità fisiologica) dell'intero sistema ormonale (o neuroendocrino) che regola strettamente le funzioni metaboliche ed immunologiche naturali.

Il Dr. Pierpaoli e collaboratori hanno infatti scoperto, che la re-sincronizzazione della ciclicità ormonale (neuroendocrina) diretta dalla Ghiandola Pineale e il suo mantenimento e protezione mediante somministrazione notturna di Melatonina, iniziando ad una età ancora giovanile (dai 30 ai 35 anni), aiuta a mantenere le condizioni giovanili.

Le scoperte emerse da 35 anni di ricerca – sfociate nella rivelazione dell'innegabile esistenza di un orologio programmato dell'invecchiamento (Aging Clock) situato nel complesso della Ghiandola Pineale– sono proseguite incessantemente allo scopo di incrementare ulteriormente l'attività antinvecchiamento della Melatonina circadiana notturna.

Si è indagato sui meccanismi e anche sulle molecole che presumibilmente cooperano e sinergizzano con la Melatonina nella regolazione e risincronizzazione delle funzioni ormonali, metaboliche e immunitarie alteratesi nel corso dell'invecchiamento.

MELATONINA ZINCO-SELENIO: OROLOGIO BIOLOGICO E LA GHIANDOLA PINEALE

La Ghiandola Pineale (o Epifisi) fa parte essenziale del sistema ormonale e regola la produzione ciclica di tutti gli ormoni: i cicli e ritmi ormonali del giorno e della notte sono sotto stretto controllo degli impulsi della Ghiandola Pineale, che integra e rispedisce i messaggi alle ghiandole endocrine. Poiché la Ghiandola Pineale produce Melatonina solo di notte, somministrando di sera al corpo la Melatonina Zinco-Selenio, che produce il corretto picco melatonico notturno, si mette a riposo la Ghiandola Pineale che non deve produrre la Melatonina con un processo di sintesi molto complesso.

In tal modo si aiuta la Ghiandola Pineale a rigenerarsi ed a mantenersi in condizioni giovanili e quindi produrre molecole che regolano l'intero sistema ormonale (detto anche neuroendocrino), con il risultato di normalizzare tutte le funzioni immunologiche, metaboliche ed endocrine.

Di conseguenza la Melatonina Zinco-Selenio fa recuperare alla persona quel messaggio giovanile che è essenziale per mantenere la Ghiandola Pineale allo stato in cui si trovava quando si era giovani, vale a dire tra i 15 ed i 20 anni.

Si tratta quindi di invertire questo andamento in modo da mantenere costante il picco notturno della Melatonina tipico della giovinezza.

Modo d'uso: Una compressa di Melatonina Zinco-Selenio Dr.Pierpaoli va presa la sera mezz'ora prima di andare a letto.

Dosaggio: Perché basta 1 solo milligrammo?

La Melatonina non ha affatto una valenza quantitativa farmacologia, come dimostrato in centinaia di pubblicazioni scientifiche, ma serve solo a "mettere a riposo" la ghiandola pineale.

L'effetto (dose-dipendente) di tipo "fisiologico" della somministrazione della Melatonina si ottiene all'interno dell'intervallo dei valori fisiologici della Melatonina endogena plasmatica (50-200 pg/ml) con dosi pari, in un giovane adulto sano, a 0,1-0,3 mg. È stato provato che già le dosi nell'ordine di 0,3 - 0,5 mg sono efficaci e riescono ad imitare perfettamente il picco notturno giovanile. Somministrando nell'uomo adulto dosi di Melatonina di 0,3 mg si determinano livelli ematici vicini a quelli fisiologici. Il dosaggio di 0,3 mg di Melatonina è infatti sufficiente per innalzare il livello di Melatonina nel sangue oltre i 120 picogrammi per millilitro, un livello che corrisponde al picco melatonico notturno giovanile.

Va comunque considerato che i bisogni individuali possono variare a seconda delle differenze nel metabolismo. Proprio a causa del differente assorbimento intestinale di ognuno, il Prof. Pierpaoli consigliava prudenzialmente l'assunzione da 1 a 3 mg.

Il rischio di sovradosaggio è inesistente. La Melatonina è idrosolubile e la quantità in eccesso viene eliminata dai reni nelle urine. Durante uno studio clinico fu somministrato ad alcune donne un dosaggio giornaliero si 6 grammi (ovvero 6000 volte superiore a quello raccomandato!) per un lungo periodo di tempo senza la comparsa di alcun effetto collaterale.

Di fatto come abbiamo detto, un dosaggio di 0,3 - 1,0 mg nelle compresse di Melatonina Zinco-Selenio è normalmente sufficiente per il ristabilimento del picco melatonico notturno a livelli giovanili e per saturare l'organismo durante la notte.



Bibliografia

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

  • W. Pierpaoli & W. Regelson, with Carol Colman: "The Melatonin Miracle. Nature's Age-Reversing, Disease-Fighting, Sex-Enhancing Hormone", Simon & Schuster,New York, 1995 (tradotto in 17 lingue).
  • Walter Pierpaoli: "La chiave della vita", Morlacchi Editore, Perugia - 2007
  • W. Pierpaoli & N.H. Spector, Editors: "Neuroimmunomodulation: Interventions in Aging and Cancer. First Stromboli Conference on Aging and Cancer", Ann. N.Y. Academy Sci., 521, 1988.
  • W. Pierpaoli, W. Regelson & N. Fabris, Editors. "The Aging Clock. Third Stromboli Conference on Aging and Cancer", Ann. N.Y. Acad. Sci. 719, 1994.
  • W. Pierpaoli, Editor, "Reversal of Aging. Fourth Stromboli Conference on Aging and Cancer", Ann. N.Y. Acad. Sci. 1057, 2005.
  • Pierpaoli, W. "The pineal gland: a circadian or a seasonal aging clock?", Aging 3: 99-101, 1991.
  • Pierpaoli, W. Dall'Ara, A, Pedrinis, E. and Regelson, W. "The pineal control of aging. The effects of melatonin and pineal grafting on the survival of older mice. Second Stromboli Confe- rence on Aging and Cancer", June 1990. Ann. N.Y. Acad. Sci. 621: 291-313, 1991.
  • Pierpaoli, W., and Lesnikov, V.A. "The pineal aging clock. Evidence, models, mechanisms, interventions. The Aging Clock. Third Stromboli Conference on Agingand Cancer", June 1993. Ann. N.Y. Acad. Sci. 719: 461-473, 1994.
  • Pierpaoli, W. and Regelson, W. "Pineal control of aging: effect of melatonin and pineal grafting on aging mice", Proc. Natl. Acad. Sci. USA, 94: 787-791, 1994.
  • Pierpaoli, W. and Lesnikov, V.A. "Theoretical considerations on the nature of the pineal "aging clock", Gerontology 43: 20-25, 1997
  • Irina V. Zhdanova, Richard J. Wurtman, Aygul Balcioglu, Alex I. Kartashov and Harry J. Lynch+ Author Affiliations Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology

Commenti

Post popolari in questo blog

RUTA SIRIACA (PEGANUM HARMALA)

In questi ultimi anni una pianta, il cui rapporto con l’uomo è di antica data, è oggetto di una rinnovata attenzione da parte degli psiconauti enteogenici: il Peganum harmala. E ciò non tanto per le sue proprietà psicoattive, quanto per le sue potenzialità di sinergismo in accoppiamento con altri vegetali psicoattivi, specialmente quelli enteogeni. Come pianta nota e utilizzata presso le antiche culture del bacino del Mediterraneo e del Medio Oriente, non è da escludere il fatto che queste associazioni, o alcune di queste, fossero già state scoperte e valorizzate in precedenza. Considerata sino a non molti anni fa come una pianta psicoattiva di interesse secondario, il Peganum sta velocemente riacquistando la posizione che si merita, quale importante pianta sacramentale delle culture mediterranee e asiatiche. In queste pagine riporto un insieme di dati, provenienti da diverse discipline, al fine di offrire un quadro generale di informazioni su questa pianta; una pianta finora ignorata ...

Erbe Officinali del Giardino del Signore — Il mio erbario: consigli utili per la salute e il benessere

Le piante officinali e le ricette di   Maria   Treben   hanno saputo offrire sollievo a molti, sia per   disturbi   leggeri   che per   malattie   gravi , e sono state di aiuto persino a pazienti in condizioni disperate. Grazie alla struttura chiara del libro e all'elenco alfabetico delle  patologie  e dei  disturbi , il lettore potrà individuare l'erba più indicata al suo caso e applicarla nel modo giusto seguendo i numerosi consigli qui contenuti. "Ho cercato di mettere per iscritto in modo comprensibile tutte le mie esperienze di vita con le piante officinali per aiutare tutti quelli che cercano consiglio e aiuto"   Maria Treben Indice Per motivi di praticità, il contenuto del presente libro è ordinato alfabeticamente, secondo tipo di di­sturbo o patologia. In tal modo si evita la stesura di un indice dettagliato. La struttura si articola nei seguenti capitoli: I. Le piante officinali del Giardino del Signore  Elenco al...

Incenso Masala Anima - Fatti a mano con polveri lignee e vegetali (resine, muschi, radici, fiori), essenze e carbone vegetale

  Ideali per: energizzare e purificare ambienti e spirito. Sono prodotti con ingredienti naturali quali: carbone vegetale di cocco, resine, loban, halmaddì, polvere di petali di fiori, miele e oli essenziali. Incensi dall'aroma delicato ma persistente, una volta accesi diffondono un aroma che persiste nel tempo e nei sensi, resta nella mente una dolce sensazione. Le profumazioni sono tutte ottime e piano piano ne proverò altre, con la sicurezza che anche ciò che si respira deve essere sicuro, soprattutto al giorno di oggi! I  Fiori del Deserto  sono Bastoncini Stick con una fragranza dal  marcato aroma terroso e dagli spiccati aspetti cerimoniali.   Ideali per:  energizzare e purificare ambienti e spirito. Sono prodotti con ingredienti naturali quali: polvere di lagno, carbone vegetale di cocco, resine, loban, halmaddì, polvere di petali di fiori, miele e oli essenziali Accendere uno stick crea un ambiente ideale per chi è alla ricerca di momenti di me...

Come Sviluppare una Mentalità Vincente per Raggiungere i Tuoi Obiettivi

  Nella vita, il raggiungimento dei propri obiettivi non dipende solo dalle abilità o dalle risorse a disposizione, ma soprattutto dalla mentalità con cui affrontiamo le sfide. Una mentalità vincente è quella che ci spinge a superare gli ostacoli, a perseverare nei momenti difficili e a credere fermamente nel nostro successo. Ma come possiamo sviluppare e mantenere una mentalità di questo tipo? 1. Coltiva la Tua Autostima Il primo passo per sviluppare una mentalità vincente è coltivare una sana autostima. Credere in te stesso e nelle tue capacità è fondamentale per affrontare qualsiasi sfida. Lavora su te stesso per costruire una visione positiva di ciò che puoi realizzare. Ogni volta che raggiungi un piccolo obiettivo, riconosci il tuo successo e usalo come base per affrontare sfide più grandi. 2. Sconfiggi le Convinzioni Limitanti Le convinzioni limitanti sono quei pensieri negativi che ci dicono che non siamo abbastanza bravi, forti o intelligenti per raggiungere i nostri obiett...