Passa ai contenuti principali

Yoga, Educazione dei Bambini - Swami Niranjanananda Saraswati

 Un libro per insegnare ai bambini la filosofia e la pratica yogica.

Yoga, Educazione peri Bambini, Volume Due si prefigge di stimolare coloro che lavorano o interagiscono con i bambini ad essere creativi nell'uso delle pratiche dello yoga, responsabilizzando i bambini a divenire cittadini del futuro creativi ed emotivamente stabili.

  • Le prime due sezioni sono rivolte al reale obiettivo dell'educazione, che inizia prima che il bambino sia nato, e allo yoga nei bisogni educativi speciali.
  • La terza sezione presenta due esperimenti di grande successo nella responsabilizzazione dei giovani in India: il Bai Yoga Mitra Mandai, a Munger, e il progetto delle kanya e dei batuk a Rikhiapith.
  • La quarta sezione include una presentazione dettagliata di tecniche di asana e pranayama e del loro utilizzo in un'ampia varietà di contesti con bambini di ogni età: giochi, sessioni di arte, yoga nidra e altre meditazioni per stimolare l'interesse e l'immaginazione, favorire l'apprendimento in modo più semplice e, soprattutto, introdurre il divertimento nell'intero procedimento dello yoga per i bambini.



Il libro include diagrammi e illustrazioni a colori.

Traduzione italiana pubblicata dalle Edizioni Satyananda Ashram Italia insieme alla Yoga Publications Trust.

Educazione

  • Lo Scopo dell'Educazione
  • Visione dell' Educazione Yogica
  • Educazione Basata sul Sistema Gurukul
  • Fondazione del Sistema Educativo Gurukul a Rikhiapith
  • Educazione Equilibrata
  • Yoga ed Educazione
  • Migliorare la Capacità di Studiare
  • Domande e Risposte sullo Yoga per i Bambini

Bisogni Educativi Speciali

  • Lo Yoga nei Bisogni Educativi Speciali: Cosa c'è di Così Speciale?
  • Un Corso per Bambini con Bisogni Speciali
  • Yoga Nidra per Bambini Sordi o Audiolesi
  • Entrare in Contatto - Esperienze con Adya

Responsabilizzare i Giovani

  • Bai Yoga Mitra Mandai, Munger: L'Educazione Yoga Insegnata dai Bambini
  • Perché l'Educazione Yoga Insegnata dai Bambini
  • Lo Yoga per i Bambini Insegnato dai Bambini: uno Studio Empirico con il Sistema Bihar Yoga
  • Le Kanya e i Batuk di Rikhia
  • La Mia Esperienza come Kanya a Rikhia
  • Yuva Yoga: Responsabilizzare i Giovani

Tecniche

  • Giochi con lo Yoga
  • Remare la Barca: un'Idea per una Lezione
  • Lezioni di Yoga come Racconti
  • L'Arte dello Yoga
  • I Viaggi del Tappeto Volante dello Yoga™
  • Pratyahara e Dharana: Rilassamento e Concentrazione
  • Yoga Nidra e Altre Meditazioni per i Bambini
  • Asana e Pranayama
  • Bibliografia




Commenti

Post popolari in questo blog

RUTA SIRIACA (PEGANUM HARMALA)

In questi ultimi anni una pianta, il cui rapporto con l’uomo è di antica data, è oggetto di una rinnovata attenzione da parte degli psiconauti enteogenici: il Peganum harmala. E ciò non tanto per le sue proprietà psicoattive, quanto per le sue potenzialità di sinergismo in accoppiamento con altri vegetali psicoattivi, specialmente quelli enteogeni. Come pianta nota e utilizzata presso le antiche culture del bacino del Mediterraneo e del Medio Oriente, non è da escludere il fatto che queste associazioni, o alcune di queste, fossero già state scoperte e valorizzate in precedenza. Considerata sino a non molti anni fa come una pianta psicoattiva di interesse secondario, il Peganum sta velocemente riacquistando la posizione che si merita, quale importante pianta sacramentale delle culture mediterranee e asiatiche. In queste pagine riporto un insieme di dati, provenienti da diverse discipline, al fine di offrire un quadro generale di informazioni su questa pianta; una pianta finora ignorata ...

Erbe Officinali del Giardino del Signore — Il mio erbario: consigli utili per la salute e il benessere

Le piante officinali e le ricette di   Maria   Treben   hanno saputo offrire sollievo a molti, sia per   disturbi   leggeri   che per   malattie   gravi , e sono state di aiuto persino a pazienti in condizioni disperate. Grazie alla struttura chiara del libro e all'elenco alfabetico delle  patologie  e dei  disturbi , il lettore potrà individuare l'erba più indicata al suo caso e applicarla nel modo giusto seguendo i numerosi consigli qui contenuti. "Ho cercato di mettere per iscritto in modo comprensibile tutte le mie esperienze di vita con le piante officinali per aiutare tutti quelli che cercano consiglio e aiuto"   Maria Treben Indice Per motivi di praticità, il contenuto del presente libro è ordinato alfabeticamente, secondo tipo di di­sturbo o patologia. In tal modo si evita la stesura di un indice dettagliato. La struttura si articola nei seguenti capitoli: I. Le piante officinali del Giardino del Signore  Elenco al...

Incenso Masala Anima - Fatti a mano con polveri lignee e vegetali (resine, muschi, radici, fiori), essenze e carbone vegetale

  Ideali per: energizzare e purificare ambienti e spirito. Sono prodotti con ingredienti naturali quali: carbone vegetale di cocco, resine, loban, halmaddì, polvere di petali di fiori, miele e oli essenziali. Incensi dall'aroma delicato ma persistente, una volta accesi diffondono un aroma che persiste nel tempo e nei sensi, resta nella mente una dolce sensazione. Le profumazioni sono tutte ottime e piano piano ne proverò altre, con la sicurezza che anche ciò che si respira deve essere sicuro, soprattutto al giorno di oggi! I  Fiori del Deserto  sono Bastoncini Stick con una fragranza dal  marcato aroma terroso e dagli spiccati aspetti cerimoniali.   Ideali per:  energizzare e purificare ambienti e spirito. Sono prodotti con ingredienti naturali quali: polvere di lagno, carbone vegetale di cocco, resine, loban, halmaddì, polvere di petali di fiori, miele e oli essenziali Accendere uno stick crea un ambiente ideale per chi è alla ricerca di momenti di me...

Come Sviluppare una Mentalità Vincente per Raggiungere i Tuoi Obiettivi

  Nella vita, il raggiungimento dei propri obiettivi non dipende solo dalle abilità o dalle risorse a disposizione, ma soprattutto dalla mentalità con cui affrontiamo le sfide. Una mentalità vincente è quella che ci spinge a superare gli ostacoli, a perseverare nei momenti difficili e a credere fermamente nel nostro successo. Ma come possiamo sviluppare e mantenere una mentalità di questo tipo? 1. Coltiva la Tua Autostima Il primo passo per sviluppare una mentalità vincente è coltivare una sana autostima. Credere in te stesso e nelle tue capacità è fondamentale per affrontare qualsiasi sfida. Lavora su te stesso per costruire una visione positiva di ciò che puoi realizzare. Ogni volta che raggiungi un piccolo obiettivo, riconosci il tuo successo e usalo come base per affrontare sfide più grandi. 2. Sconfiggi le Convinzioni Limitanti Le convinzioni limitanti sono quei pensieri negativi che ci dicono che non siamo abbastanza bravi, forti o intelligenti per raggiungere i nostri obiett...