Passa ai contenuti principali

Cofanetto Parto Pre, durante e post-parto secondo natura

 Uno scrigno di pronto soccorso per le emozioni e il corpo di ogni donna che si avvicina al parto e desidera farlo in modo naturale.

La preparazione alla nascita, il travaglio, il parto e il post parto, sono momenti di grandi cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo e la mente di ogni donna sanno bene come affrontarli ma possiamo sostenerli con l'aiuto della Natura, per sua indole madre, creatrice e custode di tutto ciò che nasce.

Qui sono raccolti le piante e i fiori che aiutano non solo il corpo, protagonista visibile di questo momento, ma anche le emozioni che hanno un ruolo centrale e possono essere uno strumento significativo per vivere al meglio il parto.

7 prodotti che accompagneranno gli ultimi giorni di gravidanza, il travaglio, il parto e tutto il puerperio.

Dalla pancia di Madre Natura, sette doni d’amore per tutti i pancioni del mondo

Ricordiamo che tutti i rimedi proposti sono completamente naturali e sono stati scelti per onorare la nascita come solo Madre Natura può fare. Questo kit non conosce molecole di sintesi e sono sicuri sia per la madre che per il bambino. In particolare i rimedi floreali, per la loro azione sottile, sono privi di effetti collaterali.

La loro innocuità totale, la semplicità d’uso e la loro grande capacità di modulare e trasformare gli stati d’animo, ci permettono di affrontare il pre, il durante e il post parto con equilibrio e minimizzando tutti quei disagi fisici che come abbiamo visto spesso sono collegati ad emozioni negative di paura e ansia dell’ “Andrà tutto bene?”, “Ce la farò?”.

Preparazione al parto:

Tisana Lampone

Una tisana che porta morbidezza e fluidità ad anima e corpo, promuovendo la riconnessione con i ritmi della Luna, importante elemento che guida la ciclicità di tutte le donne e porta la sua influenza sulle “maree uterine”.

Le foglie di Lampone sostengono il corpo, togliendo tensioni ed elasticizzando i tessuti. Aiutano a migliorare il tono muscolare uterino, rendendo il corpo più preparato al rigore della nascita. La sua assunzione può contribuire a ridurre la possibilità di un travaglio prolungato.

Come e quando si usa? Mettere una presa di tisana in una tazza o in un recipiente e versare acqua bollente, coprire e lasciare in infusione per 5/7 minuti. Si consiglia di bere una tazza o due al giorno a partire dalla 40esima settimana.

Love Lies Bleeding RF

Le emozioni hanno un ruolo centrale, soprattutto quando ci si avvicina al parto e possono svolgere un ruolo propulsore o rallentatore.

Spesso l’emozione prevalente è quello della paura. La paura del dolore, la paura di non farcela e di non riuscire a gestire questo momento, portano però ad un aumento della rigidità muscolare e dei tessuti oltre che al blocco del respiro.

Essendo il parto un evento tanto fisico quanto emotivo, è bene agire su questa sfera allontanando le emozioni negative che generano un circolo vizioso in cui la paura del dolore distoglie l’attenzione dall’esperienza e dall’ascolto del proprio corpo e quello del bambino.

L’energia di Love Lies Bleeding prepara la futura mamma ad accogliere questo momento con fiducia nelle proprie capacità creatrici, allontanando la paura del dolore, imparando a lasciar fluire questa emozione e trasformandola in uno strumento significativo per vivere al meglio il momento del travaglio.

Come e quando si usa? Quando ci avviciniamo al parto, per qualche giorno 4 gocce direttamente in bocca o diluite in poca acqua, due volte al giorno fino all’inizio del travaglio.

Travaglio e parto:

Resque Remedy

Il travaglio e il parto sono eventi unici che attivano un sorta di campanello di allarme a livello fisico ed emotivo. Siamo chiamate ad affrontare qualcosa di eccezionale che ora non si può rimandare o delegare: un’emergenza fisica, emotiva e mentale che deve essere tutelata e sostenuta. Quale miglior rimedio se non Resque Remedy, il rinomato armonizzatore psicofisico, ideato dal Dott. E. Bach per affrontare qualsiasi tipo di emergenza fisica, emotiva e mentale.

Quando le onde ritmiche delle contrazioni si fanno strada, la stanchezza, l’ansia e la paura offuscano la nostra mente, l’azione di questa miscela di Fiori di Bach ci riporta al centro, aiutandoci a mantenere la calma e stimolando le risposte di guarigione dell’organismo.

Non dimenticate di farlo prendere anche ai papà... trascuriamo troppo spesso l'importanza che il loro sostegno e il loro amore hanno, lungo tutto il percorso e finiamo per non tenere in considerazione che quando finalmente arriva il giorno che hanno atteso per 9 mesi, sono terrorizzati anche loro.

Il Resque Remedy è un amico fidato da tenere con sé, non solo per accogliere la nascita con la lucidità, la meraviglia e la serenità che merita questo evento ma in tutte quelle circostanze di squilibrio emotivo che la vita quotidiana comporta.

Come e quando si usa? Da utilizzare durante tutto il travaglio, dai prodromi in poi. In un bicchiere di buona acqua mettere 20/25 gocce e sorseggiare con frequenza a seconda del bisogno.

Olio essenziale di Lavanda Vera

L’olio essenziale di Lavanda Vera è un vero e proprio prodigio di benessere della Natura, e anche durante il travaglio e il parto può essere di grande aiuto. La sua azione rilassante, sia a livello fisico che mentale, aiuta ad allentare le tensioni e a contrastare la percezione del dolore delle contrazioni.

Questo è il momento in cui le energie creatrici sono concentrate a livello fisico ma hanno bisogno di essere sostenute anche a livello emotivo.

L’aroma dell’olio essenziale di Lavanda Vera arriva in soccorso supportando l’umore e infondendo un profondo senso di fiducia e serenità, fondamentali per evitare paura e crisi di panico, per facilitare una buona respirazione e favorire il lavoro ritmico dell’utero.

Il suo utilizzo non si ferma all’evento della nascita ma potrà accompagnare i momenti di coccole e i massaggi rilassanti al neonato.

Come e quando si usa? La sua azione è utile durante tutto il travaglio e possiamo usufruire delle sue proprietà in due modi:

  • Diffusione: per un effetto rilassante e calmante, mettere 5/10 gocce nel diffusore. Se non si ha il diffusore si può mettere 2/3 gocce nel palmo delle mani oppure su una pezza per inalare il suo aroma.
  • Uso topico: può essere applicato localmente e in tutta sicurezza sulla pelle, diluendo qualche goccia in crema o olio vettore da utilizzare dove ci sono tensioni per un massaggio decontratturante ed analgesico o per ampliare l’effetto dei punti di digitopressione.

Post parto:

Estratto Idroalcolico di Calendula

Un rimedio le cui proprietà sono riconosciute ed apprezzate dal mondo ostetrico per prendersi cura del nostro corpo e quello del nostro bambino nel post parto. Troppo spesso viene data poca importanza a questo momento che richiede invece un atteggiamento di sacro rispetto e gratitudine nei confronti del nostro essere donna e ora madre.

Nel post parto l’igiene intima è spesso un vero e proprio tasto dolente, ci si avvicina con paura alle nostre parti intime che invece hanno bisogno di una particolare attenzione per sostenere i tessuti a ritrovare il loro tono. Grazie alle sue proprietà lenitive, calmanti e antisettiche aiuta a ridurre il dolore e a cicatrizzare più rapidamente in caso di lacerazioni.

L’estratto idroalcolico si rivela utile anche per la cura del bambino e in particolare per le procedure di pulizia e disinfezione del cordone ombelicale. L’utilizzo di questo rimedio facilita la maturazione e lo mantiene protetto.

Come e quando si usa?

  • Per la mamma: diluire 20/30 gocce in un bicchiere di acqua tiepida da utilizzare per effettuare dei lavaggi vaginali esterni.
  • Per il bimbo: bagnare un cotton fioc o una garza con ½ gocce di estratto idroalcolico e fare delle piccole toccature alla base del moncone.

Ei Latte

Il corpo di ogni mamma e la creatura appena nata sanno cosa fare e il latte viene prodotto naturalmente dal corpo materno. In alcuni casi però sopraggiungono blocchi emotivi o complicazioni che possono rendere difficile e pieno di preoccupazione questo momento di per sé intimo e spontaneo.

Nemmeno questa volta la natura ci lascia sole e ci viene in aiuto con una miscela di estratti idroalcolici la cui azione supporta e stimola i processi fisiologici della produzione lattea.

Come e quando si usa? Consigliato durante tutto il periodo dell’allattamento se c’è poca produzione o se la produzione di latte fatica a partire. A seconda del peso corporeo da 60 a 100 gocce in mezzo litro o un litro di acqua da bere nell’arco di 24 ore preferibilmente dopo aver allattato.

Miscela di Fiori Post Partum


Ci si prepara tanto al parto, ma quasi nessuno ci prepara a fare le mamme. Spesso ci si sente sole e sono frequenti sensazioni di tristezza o preoccupazione, accompagnate da qualche lacrima immotivata e un senso di impotenza.

L’unione di 7 Fiori di Bach (Gentian, Larch, Gorse, Elm, Star of Bethlehem, Cerato e Walnut) arriva in aiuto per approcciarsi al meglio ad essere madri e incominciare questa grande avventura con la disponibilità massima di fiducia, energia, ascolto, complicità e benessere fisico ed emotivo.

Questa miscela è un valido aiuto per ritrovare il baricentro nei mesi che susseguono il parto, ma anche ogni volta che le nostre emozioni negative prendono il sopravvento e ci fanno scuotere le fondamenta.

Come e quando si usa? Diluire 20/25 gocce di miscela in mezzo litro di acqua, molto buona, da bere a piccoli sorsi nell’arco della giornata, durante tutto il puerperio e il tempo del sanguinamento.




Commenti

Post popolari in questo blog

Erbe Officinali del Giardino del Signore — Il mio erbario: consigli utili per la salute e il benessere

Le piante officinali e le ricette di   Maria   Treben   hanno saputo offrire sollievo a molti, sia per   disturbi   leggeri   che per   malattie   gravi , e sono state di aiuto persino a pazienti in condizioni disperate. Grazie alla struttura chiara del libro e all'elenco alfabetico delle  patologie  e dei  disturbi , il lettore potrà individuare l'erba più indicata al suo caso e applicarla nel modo giusto seguendo i numerosi consigli qui contenuti. "Ho cercato di mettere per iscritto in modo comprensibile tutte le mie esperienze di vita con le piante officinali per aiutare tutti quelli che cercano consiglio e aiuto"   Maria Treben Indice Per motivi di praticità, il contenuto del presente libro è ordinato alfabeticamente, secondo tipo di di­sturbo o patologia. In tal modo si evita la stesura di un indice dettagliato. La struttura si articola nei seguenti capitoli: I. Le piante officinali del Giardino del Signore  Elenco al...

Sviluppa una Mentalità Positiva: La Chiave per il Successo Duraturo

  Sviluppa una Mentalità Positiva: La Chiave per il Successo Duraturo La mentalità con cui affrontiamo la vita gioca un ruolo cruciale nel determinare il nostro successo e la nostra felicità. Una mentalità positiva non solo ci aiuta a superare le sfide con resilienza, ma ci permette anche di vedere opportunità dove altri vedono ostacoli. Ma come si può sviluppare una mentalità positiva e mantenerla nel tempo? 1. Pratica la Gratitudine Quotidiana Uno dei modi più efficaci per sviluppare una mentalità positiva è coltivare la gratitudine. Ogni giorno, prendi un momento per riflettere su ciò per cui sei grato. Questo semplice esercizio ti aiuterà a spostare la tua attenzione dalle difficoltà alle cose belle della tua vita, migliorando il tuo umore e la tua prospettiva. 2. Circondati di Persone Positive Le persone con cui trascorriamo il tempo influenzano profondamente il nostro atteggiamento e il nostro stato d'animo. Cerca di circondarti di individui che ti ispirano, ti sostengono e c...

Estrazione acido-base di alcaloidi

In questo articolo un tipo di estrazione molto comune in ambito chimico, ed è usata principalmente per estrarre i principi attivi dai vegetali, e precisamente degli alcaloidi. Questi ultimi prendono Il nome da alcalis, ovvero basico. Sono componenti dal gusto amaro e anche più o meno tossici (un esempio banale è la caffeina). Nella loro struttura molecolare è sempre presente almeno un atomo di azoto legato a dei metaboliti organici. Per ogni alcaloide i componenti utilizzati per l’estrazione sono leggermente diversi, ma il metodo che andrò a descrivere è generalizzato e quindi applicabile a tutti gli alcaloidi. Di seguito riporto gli alcaloidi più comuni che è possibile estrarre con questo metodo. • Caffeina • Nicotina • Cocaina • Morfina • LSA • DMT e molti altri. MATERIALE NECESSARIO • Almeno 5 vasi di vetro, le dimensioni dipendono dalla quantità di materiale organico. • Acido muriatico (in alternativa potete usare del semplice succo di limone o aceto di vino bianco) • Soda caustica...

Come Sviluppare una Mentalità Vincente per Raggiungere i Tuoi Obiettivi

  Nella vita, il raggiungimento dei propri obiettivi non dipende solo dalle abilità o dalle risorse a disposizione, ma soprattutto dalla mentalità con cui affrontiamo le sfide. Una mentalità vincente è quella che ci spinge a superare gli ostacoli, a perseverare nei momenti difficili e a credere fermamente nel nostro successo. Ma come possiamo sviluppare e mantenere una mentalità di questo tipo? 1. Coltiva la Tua Autostima Il primo passo per sviluppare una mentalità vincente è coltivare una sana autostima. Credere in te stesso e nelle tue capacità è fondamentale per affrontare qualsiasi sfida. Lavora su te stesso per costruire una visione positiva di ciò che puoi realizzare. Ogni volta che raggiungi un piccolo obiettivo, riconosci il tuo successo e usalo come base per affrontare sfide più grandi. 2. Sconfiggi le Convinzioni Limitanti Le convinzioni limitanti sono quei pensieri negativi che ci dicono che non siamo abbastanza bravi, forti o intelligenti per raggiungere i nostri obiett...