Passa ai contenuti principali

Vicco - Pasta Dentifricia Ayurvedica alle Erbe

 Un dentifricio naturale ottenuto miscelando 20 differenti erbe, radici, piante e cortecce ben note da secoli nella letteratura Ayurvedica per le loro qualità sbiancanti e rinfrescanti ad azione astringente e rinforzante.

La pasta dentifricia Vicco, oltre ad ostacolare i fattori che facilitano l'insorgenza della carie, è particolarmente attiva nella prevenzione dei disturbi gengivali, contrastando il formarsi del tartaro, rinfrescando e profumando l'alito.

La Pasta Dentifricia Vicco è di origine Indiana e, nel paese di origine, viene scelta dalla popolazione per la sua composizione intelligente e la sua funzione efficace e profonda.

La forza della Pasta Dentifricia Vicco, risiede nella sua composizione Ayurvedica, la quale sfrutta le sapienti tecniche di lavorazione, offrendo un prodotto naturale e dal sapore inconfondibile. Venti tipologie di piante, di fior, di radici e di erbe, rappresentano infatti la base della ricetta.

Le antiche tecniche di lavorazione, permettono ai principi attivi di rimanere inalterati, aiutando a prevenire la carie e la formazione del tartaro.

La forza della Pasta Dentifricia Vicco, è inoltre riscontrabile nella capacità di curare e di proteggere le gengive, in quanto essa contiene principi emollienti e protettivi che aiutano a mantenerle in perfetta salute.

Uso: applicare una piccola dose di pasta sullo spazzolino e massaggiare in senso verticale

made in India

Quali benefici hanno riscontrato gli utilizzatori?

Chi ha scelto di impiegare la Pasta Dentifricia Vicco per la propria igiene orale, ha scelto di prendersi cura dei denti e della salute orale in modo naturale. Gli estratti contenuti, hanno infatti apportato un'ottima prevenzione contro i diffusi problemi dentali, quali carie e tartaro, senza impiegare dannosi prodotti chimici. Anche le gengive hanno riscontrato un grande beneficio, presentandosi rosee, sane e nutrite.



Chi ha scelto di usare la Pasta Dentifricia Vicco, ha messo in pratica le regole dell'Ayurveda, le quali si pongono al servizio delle persone per aiutarle a combattere i problemi di salute affidandosi ai preziosi elementi che la natura mette ogni giorno a disposizione dell'uomo.

Quali sono gli utilizzi tipici della Pasta Dentifricia Vicco?

La Pasta Dentifricia Vicco, chiede di essere usata come un comune dentifricio. Una piccola quantità di prodotto è sufficiente a garantire un'azione accurata ed efficace, in quanto la composizione si presenta densa e pastosa. Al termine della pulizia orale, è buona norma sciacquare la bocca con abbondante acqua fresca, la quale aiuta a rinfrescare l'alito e a tonificare le gengive.

L'impiego della Pasta Dentifricia Vicco è ideale dopo ogni pasto e prima di coricarsi.




Commenti

Post popolari in questo blog

Estrazione acido-base di alcaloidi

In questo articolo un tipo di estrazione molto comune in ambito chimico, ed è usata principalmente per estrarre i principi attivi dai vegetali, e precisamente degli alcaloidi. Questi ultimi prendono Il nome da alcalis, ovvero basico. Sono componenti dal gusto amaro e anche più o meno tossici (un esempio banale è la caffeina). Nella loro struttura molecolare è sempre presente almeno un atomo di azoto legato a dei metaboliti organici. Per ogni alcaloide i componenti utilizzati per l’estrazione sono leggermente diversi, ma il metodo che andrò a descrivere è generalizzato e quindi applicabile a tutti gli alcaloidi. Di seguito riporto gli alcaloidi più comuni che è possibile estrarre con questo metodo. • Caffeina • Nicotina • Cocaina • Morfina • LSA • DMT e molti altri. MATERIALE NECESSARIO • Almeno 5 vasi di vetro, le dimensioni dipendono dalla quantità di materiale organico. • Acido muriatico (in alternativa potete usare del semplice succo di limone o aceto di vino bianco) • Soda caustica...

Il Potere della Gratitudine: Trasforma la Tua Vita in 30 Giorni

  La gratitudine è una delle forze più potenti che possiamo coltivare nella nostra vita. È molto più di un semplice atto di cortesia o di ringraziamento; è uno stato mentale che può trasformare radicalmente il modo in cui percepiamo e viviamo il mondo intorno a noi. Praticare la gratitudine quotidianamente può portare a una vita più felice, più soddisfacente e persino più lunga. Ma come possiamo integrare questa potente abitudine nella nostra vita e vedere risultati concreti in appena 30 giorni? 1. Inizia con un Diario della Gratitudine Il primo passo per trasformare la tua vita attraverso la gratitudine è tenere un diario dedicato a essa. Ogni sera, scrivi almeno tre cose per cui sei grato quel giorno. Questi possono essere eventi importanti o piccole cose che ti hanno portato gioia. Riflettere su queste esperienze positive ti aiuterà a spostare il focus dai problemi ai successi e alle benedizioni che già possiedi. 2. Cambia Prospettiva Uno degli aspetti più potenti della gratitud...

RUTA SIRIACA (PEGANUM HARMALA)

In questi ultimi anni una pianta, il cui rapporto con l’uomo è di antica data, è oggetto di una rinnovata attenzione da parte degli psiconauti enteogenici: il Peganum harmala. E ciò non tanto per le sue proprietà psicoattive, quanto per le sue potenzialità di sinergismo in accoppiamento con altri vegetali psicoattivi, specialmente quelli enteogeni. Come pianta nota e utilizzata presso le antiche culture del bacino del Mediterraneo e del Medio Oriente, non è da escludere il fatto che queste associazioni, o alcune di queste, fossero già state scoperte e valorizzate in precedenza. Considerata sino a non molti anni fa come una pianta psicoattiva di interesse secondario, il Peganum sta velocemente riacquistando la posizione che si merita, quale importante pianta sacramentale delle culture mediterranee e asiatiche. In queste pagine riporto un insieme di dati, provenienti da diverse discipline, al fine di offrire un quadro generale di informazioni su questa pianta; una pianta finora ignorata ...