Passa ai contenuti principali

43 Grani - Shampoo e Balsamo Solido 2 in 1 Riparatore Protettivo, ricostituente e fortificante per capelli secchi, ricci o tinti

 43 Grani è uno shampoo solido dall'azione riparatrice, protettiva e fortificante ideale per prendersi cura dei capelli secchi, ricci o tinti

La sua formula super-concentrata 100% naturale, senza acqua e senza conservanti, è a base di oli vegetali e polveri naturali tra i quali spiccano le proteine del grano idrolizzate, vero e proprio toccasana per i capelli sottili e fragili poiché ne rafforzano la struttura, levigano la fibra capillare e migliorano l'idratazione, che risulterà più duratura nel tempo.

È arricchito con olio di Cocco per rinforzare la fibra capillare, prevenire la formazione di doppie punte e contrastare l'effetto crespo, mentre l'olio di Ricino dona lucentezza e vitalità anche ai capelli più secchi e danneggiati, riequilibrando il pH e prevenendo la formazione di doppie punte.

L'olio di Lino, infine, aiuta ad eliminare l'effetto crespo e conferisce ai capelli un aspetto sano e lucente, regolando la produzione sebacea e lenendo il cuoio capelluto irritato.

Anche il suo profumo, derivato dagli oli essenziali contenuti al suo interno, ha proprietà benefiche dimostrate:

  • Camomilla: lenitiva, aiuta a mantenere i capelli sani, lisci e forti;
  • Ylang-Ylang: rigenerante, aiuta a riparare i capelli danneggiati e a prevenire le doppie punte;
  • Limone: dona un aspetto brillante ai capelli grazie all’azione delle vitamine che contiene;
  • Rosmarino: tonificante, stimola la circolazione sanguigna locale aumentando l’apporto di nutrienti ai bulbi piliferi.

Con 1 panetto solido di 43 Grani si possono effettuare più di 60 lavaggi e il suo utilizzo aiuta nel tempo a ridurre il numero di lavaggi necessari per mantenere i capelli puliti.

Modo d'uso

Inumidire i capelli e lo shampoo e applicarlo direttamente sui capelli. Massaggiare delicatamente capelli e cuoio capelluto e risciacquare abbondantemente.

In alternativa, può essere strofinato prima nel palmo della mano, per poi passare la schiuma formata direttamente sui capelli. 




Commenti

Post popolari in questo blog

Estrazione acido-base di alcaloidi

In questo articolo un tipo di estrazione molto comune in ambito chimico, ed è usata principalmente per estrarre i principi attivi dai vegetali, e precisamente degli alcaloidi. Questi ultimi prendono Il nome da alcalis, ovvero basico. Sono componenti dal gusto amaro e anche più o meno tossici (un esempio banale è la caffeina). Nella loro struttura molecolare è sempre presente almeno un atomo di azoto legato a dei metaboliti organici. Per ogni alcaloide i componenti utilizzati per l’estrazione sono leggermente diversi, ma il metodo che andrò a descrivere è generalizzato e quindi applicabile a tutti gli alcaloidi. Di seguito riporto gli alcaloidi più comuni che è possibile estrarre con questo metodo. • Caffeina • Nicotina • Cocaina • Morfina • LSA • DMT e molti altri. MATERIALE NECESSARIO • Almeno 5 vasi di vetro, le dimensioni dipendono dalla quantità di materiale organico. • Acido muriatico (in alternativa potete usare del semplice succo di limone o aceto di vino bianco) • Soda caustica...

Vitamina C1 - Sodio L-Ascorbato - Integratore di Vitamina C in Polvere

Io lo uso da anni, è veramente efficace e naturale, prendo sempre la confezione da 2 o 3 Kg su Macrolibrarsi ad un ottimo prezzo Un potente antiossidante  Ideale perché  Senza glutine  Per vegani Senza OGM Descrizione  L' Ascorbato di Sodio  è un potente  antiossidante  utile a proteggere le molecole indispensabili dell'organismo dai danni dei radicali liberi. COS'É LA VITAMINA C? La Vitamina C è un potente antiossidante utile a proteggere le molecole indispensabili dell'organismo come i lipidi, le proteine, i carboidrati e gli acidi nucleici (DNA, RDA), dai danni dei radicali liberi, considerati la causa principale dell'invecchiamento cellulare. La Vitamina C è fondamentale per il sostegno del sistema immunitario e per la sintesi del collagene, rinforza la pelle, i vasi sanguigni, le ossa ed i muscoli. Inoltre stimola la funzione e l'attività dei globuli bianchi. Lo  stress chimico  (il fumo di sigaretta, gli inquinanti, gli allerg...

Heantos

Le Heantos sono una miscela di 13 erbe inventata da un medico vietnamita che avendo perso padre fratello per l'oppio, ha dedicato la sua vita alla ricerca di una vera soluzione medica a ogni tipo di dipendenza (sigarette e alcol compresi). Ce l'ha fatta al punto che la comunità scientifica internazionale ha studiato il trattamento. Dopo anni di dispute (immaginarsi che ne pensano le mafie delle droghe, ma anche del metadone e psicofarmaci di una cura del genere!) Proprio in queste settimane le Heantos sono state dichiarate ufficialmente una cura efficace !!! Le Heantos non danno dipendenza e neppure effetti collaterali! La cura sarebbe solo il primo passo come detto poi ci vogliono sostegno psicologico,nuovi interessi altri giri etc. Anche una comunità adatta eventualmente, a seconda dei casi: ma DOPO aver ripulito il cervello. Le Heantos pare abbiano il 90 per cento di successo ( le comunità solo il 5!)... Le Heantos lavorano sui neurotrasmettitori, ossia sui ricettori respons...

Smettere di fumare con l'avena sativa

Con l'omeopatia vengono prescritte le sostanze in base all'anamnesi e all'esame obiettivo del paziente. È opportuno che l'analisi venga effettuata da un medico omeopata. L'avena sativa TM (famiglia delle graminacee) in pratica è la biada usata per il normale foraggio; viene utilizzata dai diabetici grazie alla facile digeribilità e al basso contenuto dei glucidi nonché al contributo che da riducendo il tasso di colesterolo nel sangue e l'arteriosclerosi; viene utilizzata come antidepressivo per problemi di disturbi psicofisici e come regolatore delle disfunzioni del metabolismo e rilassante, diuretico, ricostituente, usato contro catarro, tosse, emotisi, emorroidi, costipazione di ventre; viene usato anche per cercare di smettere di fumare e smettere di bere alcolici. Dell'avena sativa si utilizzano i semi e le sostanze contenute nell'avena sativa sono: Albumina, Amido, Glutine, Olio di gomma, Sali, Saponina, Sostanze proteiche, Zucchero, vitamine A e B,...