Passa ai contenuti principali

Polvere Tintoria - Hennè Ayurvedico Rigenerante, rinforzante, rivitalizzante


Polvere tintoria provata in abbinamento ad altri prodotti ayurvedici e non per rinforzare e rivitalizzare i miei capelli ricci dopo un periodo di stress e dopo l'uso di trattamenti mediocri. Ho ottenuto ottimi risultati sia sul fusto che per la lucentezza, inoltre trovo che i capelli siano più soffici al tatto e crescono più in fretta. Bisogna pero' essere costanti ed eliminare l'uso di prodotti commerciali.



 Il rosso del classico henné stemperato con le proprietà di alcune delle principali erbe ayurvediche per un prodotto tingente che si prende cura dei capelli.

Utile per capelli stressati, spenti, che cadono eccessivamente. 

E’ una ricetta

  • Rigenerante, rinforzante, rivitalizzante
  • Antiforfora
  • Arresta la caduta dei capelli

La Polvere è finissima, verde oliva, dal caratteristico odore, tuttavia piacevole e non eccessivo.

La pasta che si ottiene è cremosa, morbida, soffice, senza granelli di sabbia. Si risciacqua come una normale tinta, non essendoci sabbia e fibre grossolane che si ancorano al capello.

Hennè, Amla, Reetha, Shikakai, Brahmi, Brhringraj, Kapoor Kachli, Neem, Indigo, Buccia d’Arancia

NOTE TINTORIE: Con l’Hennè Ayurvedico si potrà ottenere:

  • Rosso Ramato su capelli castano Chiaro
  • Rosso intenso/Castagna su capelli castano medio
  • Riflessi Rame su capelli castano scuro/neri
  • Rosso Irlandese su capelli Biondi

Modo d'uso: Mescolare la polvere, a seconda del volume della capigliatura, con acqua tiepida. Aggiungere mezzo bicchiere di aceto o limone. Lasciare il contenitore ben coperto per 12 ore. Applicare su capelli asciutti e perfettamente puliti. La pasta può essere preparata anche soltanto con acqua bollente e applicata subito. 

Posa: 1-3 ore. Risciacquare abbondantemente, se necessario fare lo shampoo. Applicare una noce di balsamo se i capelli sono secchi.

Nota: In questo prodotto non è presente Picramato di Sodio, aggiunto in molti hennè per ottenere dei rossi rinforzati. Il picramato è una sostanza allergizzante, iscritta nel registro ministeriale delle sostanze pericolose e nocive per l’organismo e per l’ambiente.





Commenti

Post popolari in questo blog

Estrazione acido-base di alcaloidi

In questo articolo un tipo di estrazione molto comune in ambito chimico, ed è usata principalmente per estrarre i principi attivi dai vegetali, e precisamente degli alcaloidi. Questi ultimi prendono Il nome da alcalis, ovvero basico. Sono componenti dal gusto amaro e anche più o meno tossici (un esempio banale è la caffeina). Nella loro struttura molecolare è sempre presente almeno un atomo di azoto legato a dei metaboliti organici. Per ogni alcaloide i componenti utilizzati per l’estrazione sono leggermente diversi, ma il metodo che andrò a descrivere è generalizzato e quindi applicabile a tutti gli alcaloidi. Di seguito riporto gli alcaloidi più comuni che è possibile estrarre con questo metodo. • Caffeina • Nicotina • Cocaina • Morfina • LSA • DMT e molti altri. MATERIALE NECESSARIO • Almeno 5 vasi di vetro, le dimensioni dipendono dalla quantità di materiale organico. • Acido muriatico (in alternativa potete usare del semplice succo di limone o aceto di vino bianco) • Soda caustica...

Il Potere della Gratitudine: Trasforma la Tua Vita in 30 Giorni

  La gratitudine è una delle forze più potenti che possiamo coltivare nella nostra vita. È molto più di un semplice atto di cortesia o di ringraziamento; è uno stato mentale che può trasformare radicalmente il modo in cui percepiamo e viviamo il mondo intorno a noi. Praticare la gratitudine quotidianamente può portare a una vita più felice, più soddisfacente e persino più lunga. Ma come possiamo integrare questa potente abitudine nella nostra vita e vedere risultati concreti in appena 30 giorni? 1. Inizia con un Diario della Gratitudine Il primo passo per trasformare la tua vita attraverso la gratitudine è tenere un diario dedicato a essa. Ogni sera, scrivi almeno tre cose per cui sei grato quel giorno. Questi possono essere eventi importanti o piccole cose che ti hanno portato gioia. Riflettere su queste esperienze positive ti aiuterà a spostare il focus dai problemi ai successi e alle benedizioni che già possiedi. 2. Cambia Prospettiva Uno degli aspetti più potenti della gratitud...

RUTA SIRIACA (PEGANUM HARMALA)

In questi ultimi anni una pianta, il cui rapporto con l’uomo è di antica data, è oggetto di una rinnovata attenzione da parte degli psiconauti enteogenici: il Peganum harmala. E ciò non tanto per le sue proprietà psicoattive, quanto per le sue potenzialità di sinergismo in accoppiamento con altri vegetali psicoattivi, specialmente quelli enteogeni. Come pianta nota e utilizzata presso le antiche culture del bacino del Mediterraneo e del Medio Oriente, non è da escludere il fatto che queste associazioni, o alcune di queste, fossero già state scoperte e valorizzate in precedenza. Considerata sino a non molti anni fa come una pianta psicoattiva di interesse secondario, il Peganum sta velocemente riacquistando la posizione che si merita, quale importante pianta sacramentale delle culture mediterranee e asiatiche. In queste pagine riporto un insieme di dati, provenienti da diverse discipline, al fine di offrire un quadro generale di informazioni su questa pianta; una pianta finora ignorata ...