Passa ai contenuti principali

L' IBOGAINA toglie ogni tipo di assuefazione e astinenza

L' IBOGAINA toglie ogni tipo di assuefazione e astinenza per chi usa ogni tipo di droga!

Il cespuglio TABERNANTHE IBOGA contiene almeno 12 alcaloidi. Il più importante è l' IBOGAINA , un forte stimolante, che provoca delle visioni se preso in dosi alte. I guaritori tradizionali la usano per curare un gran numero di malattie, fra l’altro la sterilità, qualunque disturbo mentale e l’esaurimento.

Si rivela come un rimedio molto efficace contro tutti generi di tossicomanie: dalla dipendenza all’alcol, alla nicotina, all’eroina, alla cocaina, al metadone ed altre. Una dipendenza fisica o psicologica si "dissolve" senza i temuti sintomi di astinenza.

Da secoli la pianta di TABERNANTHE IBOGA è venerata come ‘ponte per la coscienza divina’. Di recente si è scoperta la sua forza di guarire le tossicomanie.

La pianta è anche utilizzata come stimolante, per aumentare lo stato di allerta, ridurre la fatica, la fame e la sete durante la caccia e come afrodisiaco. Il principio attivo è l’ IBOGAINA.

Anche i colonialisti europei approfittavano di quest’ultimo effetto per resistere alla stanchezza durante le veglie o le marce faticose. 30 anni fa l’ IBOGAINA era stata riscoperta come droga contro le droghe; e le ricerche degli ultimi anni fanno dell’ IBOGAINA il mezzo per "interrompere la tossicodipendenza" più promettente che esiste;

Nel 1993 la prof.ssa Mash, dell'Università di Miami al Dipartimento di Neurologia e Farmacologia Molecolare e Cellulare fu incaricata di portare avanti questa ricerca (l'unica sul territorio Statunitense); intervistata, la dott.ssa sostenne l'alta importanza della sostanza, la capacità di disintossicazione indolore nei 80%-100% dei casi e sottolineò il fatto che l' IBOGAINA non creava alcuna dipendenza, e per questo sarebbe potuto diventare il farmaco vincente contro i diversi stadi di tossicodipendenza. Continua la dott.ssa Mash: "L' IBOGAINA, bloccando l'attività della dopamina (ritenuta responsabile del meccanismo di dipendenza dalle droghe) e agendo anche sull'umore generale elimina la depressione che accompagna la crisi d'astinenza;

l' IBOGAINA è un potente detossificante di tutto il corpo che aumenta il livello di enzimi legati al metabolismo rendendolo più attivo; il metabolismo va così a eliminare le tossine molto più velocemente scacciando la tossicodipendenza per almeno due mesi.

Dopo che fai la cura con l' IBOGAINA il cervello e il corpo risultano “puliti”. Praticamente ripulisce/disintossica il cervello e il corpo da molte sostanze , non solo droghe.

Il 6 giugno 2000, il Consiglio dei Ministri della Repubblica del Gabon ha dichiarato la Tabernanthe Iboga un Tesoro Nazionale.

L’ IBOGAINA è una tra le sostanze più “discusse”, nonostante questo è difficile reperire materiale scientifico attendibile e autorevole. Le ricerche condotte non sono molte. Pensiamo un attimo a che perdita subirebbero i grandi narcotrafficanti e le grandi case farmaceutiche, se si divulgasse l' IBOGAINA..

Il business della droga e dei farmaci e troppo grosso e ci sono troppi interessi di mezzo per dar spazio all' IBOGAINA! attualmente non è possibile prendere una posizione chiara, soprattutto per operatori che lavorano nel campo delle dipendenze.



Link:

La Droga Contro Le Droghe

Tabernanthe Iboga La Leggenda..

Video Report Iboga

Neppure io credevo fosse possibile..

La Mia Prima Esperienza Con L' Iboga

I mandrilli e le radici dell’iboga

TABERNANTHE IBOGA - LA NATURA CONTRO LE DIPENDENZE

Informazioni per il trattamento


_

Commenti

Post popolari in questo blog

Estrazione acido-base di alcaloidi

In questo articolo un tipo di estrazione molto comune in ambito chimico, ed è usata principalmente per estrarre i principi attivi dai vegetali, e precisamente degli alcaloidi. Questi ultimi prendono Il nome da alcalis, ovvero basico. Sono componenti dal gusto amaro e anche più o meno tossici (un esempio banale è la caffeina). Nella loro struttura molecolare è sempre presente almeno un atomo di azoto legato a dei metaboliti organici. Per ogni alcaloide i componenti utilizzati per l’estrazione sono leggermente diversi, ma il metodo che andrò a descrivere è generalizzato e quindi applicabile a tutti gli alcaloidi. Di seguito riporto gli alcaloidi più comuni che è possibile estrarre con questo metodo. • Caffeina • Nicotina • Cocaina • Morfina • LSA • DMT e molti altri. MATERIALE NECESSARIO • Almeno 5 vasi di vetro, le dimensioni dipendono dalla quantità di materiale organico. • Acido muriatico (in alternativa potete usare del semplice succo di limone o aceto di vino bianco) • Soda caustica...

Il Potere della Gratitudine: Trasforma la Tua Vita in 30 Giorni

  La gratitudine è una delle forze più potenti che possiamo coltivare nella nostra vita. È molto più di un semplice atto di cortesia o di ringraziamento; è uno stato mentale che può trasformare radicalmente il modo in cui percepiamo e viviamo il mondo intorno a noi. Praticare la gratitudine quotidianamente può portare a una vita più felice, più soddisfacente e persino più lunga. Ma come possiamo integrare questa potente abitudine nella nostra vita e vedere risultati concreti in appena 30 giorni? 1. Inizia con un Diario della Gratitudine Il primo passo per trasformare la tua vita attraverso la gratitudine è tenere un diario dedicato a essa. Ogni sera, scrivi almeno tre cose per cui sei grato quel giorno. Questi possono essere eventi importanti o piccole cose che ti hanno portato gioia. Riflettere su queste esperienze positive ti aiuterà a spostare il focus dai problemi ai successi e alle benedizioni che già possiedi. 2. Cambia Prospettiva Uno degli aspetti più potenti della gratitud...

RUTA SIRIACA (PEGANUM HARMALA)

In questi ultimi anni una pianta, il cui rapporto con l’uomo è di antica data, è oggetto di una rinnovata attenzione da parte degli psiconauti enteogenici: il Peganum harmala. E ciò non tanto per le sue proprietà psicoattive, quanto per le sue potenzialità di sinergismo in accoppiamento con altri vegetali psicoattivi, specialmente quelli enteogeni. Come pianta nota e utilizzata presso le antiche culture del bacino del Mediterraneo e del Medio Oriente, non è da escludere il fatto che queste associazioni, o alcune di queste, fossero già state scoperte e valorizzate in precedenza. Considerata sino a non molti anni fa come una pianta psicoattiva di interesse secondario, il Peganum sta velocemente riacquistando la posizione che si merita, quale importante pianta sacramentale delle culture mediterranee e asiatiche. In queste pagine riporto un insieme di dati, provenienti da diverse discipline, al fine di offrire un quadro generale di informazioni su questa pianta; una pianta finora ignorata ...