In questo articolo un tipo di estrazione molto comune in ambito chimico, ed è usata principalmente per estrarre i principi attivi dai vegetali, e precisamente degli alcaloidi. Questi ultimi prendono Il nome da alcalis, ovvero basico. Sono componenti dal gusto amaro e anche più o meno tossici (un esempio banale è la caffeina). Nella loro struttura molecolare è sempre presente almeno un atomo di azoto legato a dei metaboliti organici. Per ogni alcaloide i componenti utilizzati per l’estrazione sono leggermente diversi, ma il metodo che andrò a descrivere è generalizzato e quindi applicabile a tutti gli alcaloidi. Di seguito riporto gli alcaloidi più comuni che è possibile estrarre con questo metodo. • Caffeina • Nicotina • Cocaina • Morfina • LSA • DMT e molti altri. MATERIALE NECESSARIO • Almeno 5 vasi di vetro, le dimensioni dipendono dalla quantità di materiale organico. • Acido muriatico (in alternativa potete usare del semplice succo di limone o aceto di vino bianco) • Soda caustica...
IO TROVO CHE VOI ABBIATE REALIZZATO QUALCOSA DI STUPENDO MI SONO COMMOSSA PERCHè UNA SETTIMANA FA SONO ENTRATA IN CONTATTO CON UN LIBRO SULLA LEGGE DELL' ATTRAZIONE E ADESSO L' HO RITROVATA QUI MENTRE CERCO L' IBOGAINA PER MIO MARITO CHE HA PROBLEMI DI DROGA. E' STRAORDINARIO RINGRAZIO L' UNIVERSO E TUTTI VOI.
RispondiElimina