Passa ai contenuti principali

Speed

La sostanza:

Con il nome di speed s'intendono preparati contenenti anfetamina o metanfetamina di origine completamente sintetica. È praticamente impossibile distinguere le anfetamine dalle metanfetamine, ma i loro effetti sono diversi. La metanfetamina è molto più potente e il suo effetto è molto più lungo.
In genere lo speed viene offerto sotto forma di polvere bianca (ma anche rosa o gialla) o di pillola, come nel caso della pillola thai. Lo speed ha un forte effetto eccitante e anoressizzante. Lo si può mangiare, sniffare, fumare o iniettare. Gli spacciatori tagliano spesso lo speed con sostanze diluenti, tanto che il contenuto di anfetamina è molto variabile. Dai campioni analizzati da Eve & Rave risulta per esempio un tenore di anfetamina oscillante tra l’11 % e l’83%! Lo speed cristallino (crystal) contiene il 100% di metanfetamina o anfetamina. Entrambe le sostanze vengono spacciate come speed cristallino. Attenzione: l’effetto della metanfetamina è molto più potente dell’anfetamina. Il dosaggio di metanfetamina varia da 2 a 25 mg a seconda della purezza della sostanza. Per quanto riguarda l’anfetamina, il dosaggio è molto difficile da stabilire visto che la concentrazione può variare molto. Ricorda che con una dose superiore ai 25 mg di anfetamina pura, rischi solo di aumentare gli effetti indesiderati di questa sostanza. Sniffando una linea eccessiva (oltre 50 mg) rischi facilmente un pericoloso sovradosaggio! La pillola thai contiene solitamente metanfetamina ed è talvolta sovradosata. Per ridurre i rischi, la dose dovrebbe essere compresa tra i 2 e i 25 mg a seconda della purezza della pastiglia. Se sniffi, sentirai gli effetti di queste sostanze dopo circa 10-20 minuti, se le ingerisci, dopo 30-45 minuti, se le fumi dopo soli pochi secondi. Nell’urina lo speed è riscontrabile per 2-4 giorni.

Gli effetti:

In genere, il “popolo della notte” assume lo speed per restare in forma e tirare mattina in discoteca o a qualche rave. Le sostanze attive dello speed liberano dalle cellule nervose del sistema di reazione cerebrale una “droga di prestazione" organica, la noradrenalina. A ciò si aggiunge il rilascio di dopamina che è all'origine del potenziamento dell'autostima, ci si sente invincibili ed euforici. Lo speed provoca un aumento della temperatura corporea, del ritmo cardiaco, della frequenza e della pressione arteriosa; inoltre sopprime l'appetito e la stanchezza, stimola l’attività fisica, comportamentale e la vigilanza. La salita della sostanza è immediata se fumata o iniettata, mentre se sniffata fa effetto dopo circa 10-20 minuti e dura per l'anfetamina dalle 4 alle 6 ore, per la metanfetamina fino a 30 ore.


Rischi ed effetti collaterali:

Se fai uso di speed prendi in considerazione i sui effetti secondari. Coloro che ne hanno fatto uso più o meno regolare parlano di tremori, agitazione, accelerazione del ritmo cardiaco, disturbi nel sonno, mal di testa, nervosismo, irritabilità e perdita d’appetito. In particolare, sono stati riscontrati comportamenti aggressivi, soprattutto in combinazione con l’acol. L’umore diventa instabile e si inizia a innervosirsi per niente e a sentirsi depressi. Inoltre le anfetamine instaurano una forte tolleranza e un consumatore assiduo avrà bisogno di una dose 20 volte maggiore rispetto a quella iniziale per sentire gli stessi effetti delle prime volte. Il rischio di cadere nell’abitudine e nell’abuso aumenta perciò di molto.
In dosi elevate, quando la tolleranza ha fatto scomparire la loro funzione eccitante,, le anfetamine possono dare delle allucinazioni o provocare arresti circolatori, celebrali, cardiaci, così come delle disfunzioni ai reni e al fegato. Meglio quindi evitare di assumere lo speed se si soffre di problemi cardiovascolari o di ipertensione. Gli effetti secondari delle anfetamine possono provocare, nei casi peggiori, anche perdite di coscienza e il coma. Tra i vari pericoli legati al consumo di speed, viene spesso sottovalutato l’aumento della temperatura corporea fino a 41 °C. A queste temperature il corpo si disidrata e c’è il rischio che questo surriscaldamento possa provocare la morte.

Quando l'effetto finisce segue il desiderio di “farti” di nuovo mentre continui a vivere nell'illusione di avere sotto controllo il consumo. In questi casi si parla di il “craving”. Se assumi spesso, o a brevi intervalli più di due linee, possono comparire disfunzioni organiche o problemi psichici. La discesa è spesso spiacevole, caratterizzata dagli effetti contrari a quelli ricercati nella sostanza: stanchezza, apatia, depressione, nervosismo, aggressività, crisi psicotiche.
A causa dei suoi effetti, lo speed minaccia gravemente la tua integrità psicofisica. Non è quindi una buona idea quella di voler compensare la "depressione del lunedì" dopo un fine settimana da leone con dell’altro speed. Così facendo, corri il rischio di rendere il consumo un'abitudine quotidiana, di sviluppare una dipendenza da speed e provocare dei disturbi psichici come la depressione. Un consumo intenso ti può portare a vivere in uno stato di agitazione permanente nel quale non riesci più a prendere sonno, ti senti ossessionato dalle paranoie e dall’ansia.
Ricorda inoltre che un consumo regolare di anfetamine provoca ipertensione, perdita di peso, infiammazioni cutanee, dolori allo stomaco, crampi al fegato e ai reni. Un consumo cronico aumenta il rischio di subire delle emorragie cerebrali accompagnate da paralisi subitanee.


Safer use:

In considerazione dei tenori di sostanza attiva molto diversi, rischi facilmente un sovradosaggio. Attenzione alle dosi! Le prime volte prendine la metà rispetto a quelli che lo usano spesso. Mantieni un dosaggio basso! Prima dell’assunzione considera il tempo durante il quale desideri restare sveglio/a. Tutte le feste finiscono prima o poi…

Evita di prendere lo speed se hai problemi cardio-vascolari, di ipertensione, di epilessia, d’asma, di tetano, se hai problemi psicologici e depressioni.
Rispetta le regole del safer sniffing. La forma di consumo che presenta il minor numero di rischi è comunque l’ingestione.
Evita il mix con altre sostanze, in particolare ecstasy, cocaina e alcol. Rinuncia alle anfetamine se sei sotto l’effetto dell’LSD, altrimenti rischi di trasformare il tuo viaggio in un pauroso “bad trip”.
Bevi acqua regolarmente (ma non troppa in un solo colpo), fai delle pause e prendi aria. Dopo il consumo mangia per prevenire la perdita di peso.
Evita di guidare e di fare attività che richiedono una certa responsabilità.

Durante la discesa assumi vitamina C nonché minerali (ferro, calcio e magnesio) e zuccheri.
Fa una pausa tra un consumo e l’altro per dare la possibilità al tuo organismo di rigenerarsi.

Alla fine dell’effetto non dimenticare mai di lavarti le mucose, i denti e le narici per evitare danni.

Dopo il consumo di speed occorre evitare l’assunzione di simpaticomimetici o betabloccanti. Sono pericolosi anche i medicamenti antidepressivi a causa, tra l’altro, del rischio di un eccessivo aumento della pressione del sangue.

L’assunzione di anfetamine durante le prime settimane di gravidanza può causare malformazioni e deformità cardiache nel feto.


.

Commenti

  1. Whοa! Thiѕ blog lοoκs eхactly liκe my old one!

    It's on a totally different subject but it has pretty much the same layout and design. Outstanding choice of colors!

    Have a look at my site how to flip cars on craigslist

    RispondiElimina
  2. Whoa! This blog lookѕ exactly like my old one! It's on a totally different subject but it has pretty much the same layout and design. Outstanding choice of colors!

    Visit my web site how to flip cars on craigslist

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Erbe Officinali del Giardino del Signore — Il mio erbario: consigli utili per la salute e il benessere

Le piante officinali e le ricette di   Maria   Treben   hanno saputo offrire sollievo a molti, sia per   disturbi   leggeri   che per   malattie   gravi , e sono state di aiuto persino a pazienti in condizioni disperate. Grazie alla struttura chiara del libro e all'elenco alfabetico delle  patologie  e dei  disturbi , il lettore potrà individuare l'erba più indicata al suo caso e applicarla nel modo giusto seguendo i numerosi consigli qui contenuti. "Ho cercato di mettere per iscritto in modo comprensibile tutte le mie esperienze di vita con le piante officinali per aiutare tutti quelli che cercano consiglio e aiuto"   Maria Treben Indice Per motivi di praticità, il contenuto del presente libro è ordinato alfabeticamente, secondo tipo di di­sturbo o patologia. In tal modo si evita la stesura di un indice dettagliato. La struttura si articola nei seguenti capitoli: I. Le piante officinali del Giardino del Signore  Elenco al...

Sviluppa una Mentalità Positiva: La Chiave per il Successo Duraturo

  Sviluppa una Mentalità Positiva: La Chiave per il Successo Duraturo La mentalità con cui affrontiamo la vita gioca un ruolo cruciale nel determinare il nostro successo e la nostra felicità. Una mentalità positiva non solo ci aiuta a superare le sfide con resilienza, ma ci permette anche di vedere opportunità dove altri vedono ostacoli. Ma come si può sviluppare una mentalità positiva e mantenerla nel tempo? 1. Pratica la Gratitudine Quotidiana Uno dei modi più efficaci per sviluppare una mentalità positiva è coltivare la gratitudine. Ogni giorno, prendi un momento per riflettere su ciò per cui sei grato. Questo semplice esercizio ti aiuterà a spostare la tua attenzione dalle difficoltà alle cose belle della tua vita, migliorando il tuo umore e la tua prospettiva. 2. Circondati di Persone Positive Le persone con cui trascorriamo il tempo influenzano profondamente il nostro atteggiamento e il nostro stato d'animo. Cerca di circondarti di individui che ti ispirano, ti sostengono e c...

Estrazione acido-base di alcaloidi

In questo articolo un tipo di estrazione molto comune in ambito chimico, ed è usata principalmente per estrarre i principi attivi dai vegetali, e precisamente degli alcaloidi. Questi ultimi prendono Il nome da alcalis, ovvero basico. Sono componenti dal gusto amaro e anche più o meno tossici (un esempio banale è la caffeina). Nella loro struttura molecolare è sempre presente almeno un atomo di azoto legato a dei metaboliti organici. Per ogni alcaloide i componenti utilizzati per l’estrazione sono leggermente diversi, ma il metodo che andrò a descrivere è generalizzato e quindi applicabile a tutti gli alcaloidi. Di seguito riporto gli alcaloidi più comuni che è possibile estrarre con questo metodo. • Caffeina • Nicotina • Cocaina • Morfina • LSA • DMT e molti altri. MATERIALE NECESSARIO • Almeno 5 vasi di vetro, le dimensioni dipendono dalla quantità di materiale organico. • Acido muriatico (in alternativa potete usare del semplice succo di limone o aceto di vino bianco) • Soda caustica...

Come Sviluppare una Mentalità Vincente per Raggiungere i Tuoi Obiettivi

  Nella vita, il raggiungimento dei propri obiettivi non dipende solo dalle abilità o dalle risorse a disposizione, ma soprattutto dalla mentalità con cui affrontiamo le sfide. Una mentalità vincente è quella che ci spinge a superare gli ostacoli, a perseverare nei momenti difficili e a credere fermamente nel nostro successo. Ma come possiamo sviluppare e mantenere una mentalità di questo tipo? 1. Coltiva la Tua Autostima Il primo passo per sviluppare una mentalità vincente è coltivare una sana autostima. Credere in te stesso e nelle tue capacità è fondamentale per affrontare qualsiasi sfida. Lavora su te stesso per costruire una visione positiva di ciò che puoi realizzare. Ogni volta che raggiungi un piccolo obiettivo, riconosci il tuo successo e usalo come base per affrontare sfide più grandi. 2. Sconfiggi le Convinzioni Limitanti Le convinzioni limitanti sono quei pensieri negativi che ci dicono che non siamo abbastanza bravi, forti o intelligenti per raggiungere i nostri obiett...