Passa ai contenuti principali

DMT N-N dimetiltriptamina

Una molecola semplice, ma potentissima. Una molecola endogena, ma anche di sintesi. Mentre dormiamo viene prodotta nel nostro cervello e il suo picco massimo è registrabile verso le 3-4 ante meridiem proprio nella fase del sonno profondo o REM durante il quale, generalmente, si sogna. La molecola ha una funzione complessa non ancora completamente svelata, ma, come ipotizzato da numerosi scienziati che l'hanno provata su volontari sani nel più grande studio mai eseguito con sostanze serotonino simili, potrebbe essere la molecola dello spirito. Sì, la DMT avrebbe il ruolo di essere la molecola dello spirito umano con la capacità di intervenire in tutti quegli stati in cui, il solo corpo non saprebbe ritrovarsi o reagire. Ansietà, depressione e stress sono i suoi target principali. La primissima produzione di DMT avviene con la terza settimana di gestazione e, il suo primo massiccio utilizzo, da parte del nascituro, è proprio durante la nascita. Il suo backbone è fantastico, differisce di poco da sostanze vegetali come psilocibina, psilocina e da molecole come melatonina e serotonina. Gli scheletri di tutte queste molecole, d'altra parte, si sovrappongono perfettamente ad una fondamentale parte della struttura dell'acido lisergico i cui effetti psichedelici sono molto noti. La presenza di DMT nel sangue dura pochissimo, qualche decina di minuti, contro le ore delle altre droghe vegetali appena menzionate e ciò permette la sua benefica azione. L'altro appuntamento che l'uomo ha con la DMT è durante l'inizio dell'ultimo viaggio, quello della morte e della rinascita nell'altro mondo. La nostra ghiandola pineale, sede di produzione della DMT, infatti continua a produrre DMT per oltre 48 ore dopo la morte.


DMT, IPERSPAZIO E OSSERVAZIONI A ∞D
PINOLINA L'ORMONE QUANTICO
DMT: PASSAPORTO PER DIMENSIONI PARALLELE?
MELATONINA, TRAGHETTO PER L'INFINITO
INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA DMT
GHIANDOLA PINEALE E STATI MODIFICATI DI COSCIENZA
AYAHUASCA, LA MEDICINA DELL'ANIMA
L'OCCHIO CHE VEDE TUTTO



"Ciò che si deve fare quando si comincia a esplorare con gli psichedelici è capire quale sia il centro del mandala. Di cosa parla la gente? Cosa accade quando si arriva al punto? Ora, secondo me il composto più adatto allo scopo è il DMT che è il più potente tra gli allucinogeni. Immancabilmente, quando sono sotto l'effetto di questa sostanza dico a me stesso: «Mio Dio, più di così non lo sopporterei». È vero, è il più potente in assoluto. Ed è anche quello ad azione più breve. Se fumato, dopo dieci minuti gli effetti intensi svaniscono. Ora, chi pensa che non ci sia nulla al di là di ciò che vede potrebbe perlomeno investire dieci minuti del proprio tempo per scoprire come stanno le cose... un viaggio di dieci minuti con il DMT vale più di vent'anni di farmacologia accademica, di storia dell'arte, di psicologia e di tutto il resto messo assieme.
Altro aspetto molto interessante del DMT è che si trova nel cervello umano in forma naturale. Ehi, ma che succede qui? - direbbe qualcuno - vuoi dire che la droga più potente e ad azione più rapida è anche la più naturale? Certo, non è necessario prendere il 3-idrossi-4-peridal-vattelappesca per accedere a dimensioni esotiche. Un semplice metabolita umano è la sostanza più potente in assoluto.
Ma cosa vuol dire "potente"? Cos'è un potente psichedelico? Beh, è una faccenda molto personale, come voi sapete. Quello che accade con il DMT sconcerta la maggior parte della gente. Nulla a che vedere con ingressi nelle dimensioni luminose in compagnia della divinità o cose del genere. Con il DMT non succede niente di tutto questo. Già ne ho parlato questa mattina: un gruppo di elfi butta giù la porta del tuo appartamento a bordo del veicolo ultraterreno, ti presenta il conto e poi se ne fugge via. Ed è un'irruzione nel vero senso della parola. Sì, perché l'unione con la chiara luce è una cosa che si può maneggiare, ma l'invasione del tuo appartamento da parte di palle da basket ingioiellate provenienti dall'iperspazio, che si auto-dribblano e che parlano greco demotico, non rientra nelle tue aspettative.
Talvolta mi vien chiesto se il DMT sia pericoloso. La mia risposta è «solo se hai paura di morire per lo stupore».
Una cosa che mi piace del DMT è che non sembra influire sulla mente. In altre parole, non cambi, non diventi una persona più gentile, né ti perdi nel filo di saliva che ti scende dall'angolo della bocca mentre te ne stai seduto. Tu non cambi. È il mondo che viene completamente sostituito, istantaneamente, al 100%. E ciò che lo sostituisce non ha nulla a che vedere, proprio nulla, con questo mondo. È un cambiamento radicale e completo, incluso il venir meno dello spazio tridimensionale e del tempo lineare."

(Terence McKenna, Esalen, Febbraio 1992)

Commenti

Post popolari in questo blog

Erbe Officinali del Giardino del Signore — Il mio erbario: consigli utili per la salute e il benessere

Le piante officinali e le ricette di   Maria   Treben   hanno saputo offrire sollievo a molti, sia per   disturbi   leggeri   che per   malattie   gravi , e sono state di aiuto persino a pazienti in condizioni disperate. Grazie alla struttura chiara del libro e all'elenco alfabetico delle  patologie  e dei  disturbi , il lettore potrà individuare l'erba più indicata al suo caso e applicarla nel modo giusto seguendo i numerosi consigli qui contenuti. "Ho cercato di mettere per iscritto in modo comprensibile tutte le mie esperienze di vita con le piante officinali per aiutare tutti quelli che cercano consiglio e aiuto"   Maria Treben Indice Per motivi di praticità, il contenuto del presente libro è ordinato alfabeticamente, secondo tipo di di­sturbo o patologia. In tal modo si evita la stesura di un indice dettagliato. La struttura si articola nei seguenti capitoli: I. Le piante officinali del Giardino del Signore  Elenco al...

Sviluppa una Mentalità Positiva: La Chiave per il Successo Duraturo

  Sviluppa una Mentalità Positiva: La Chiave per il Successo Duraturo La mentalità con cui affrontiamo la vita gioca un ruolo cruciale nel determinare il nostro successo e la nostra felicità. Una mentalità positiva non solo ci aiuta a superare le sfide con resilienza, ma ci permette anche di vedere opportunità dove altri vedono ostacoli. Ma come si può sviluppare una mentalità positiva e mantenerla nel tempo? 1. Pratica la Gratitudine Quotidiana Uno dei modi più efficaci per sviluppare una mentalità positiva è coltivare la gratitudine. Ogni giorno, prendi un momento per riflettere su ciò per cui sei grato. Questo semplice esercizio ti aiuterà a spostare la tua attenzione dalle difficoltà alle cose belle della tua vita, migliorando il tuo umore e la tua prospettiva. 2. Circondati di Persone Positive Le persone con cui trascorriamo il tempo influenzano profondamente il nostro atteggiamento e il nostro stato d'animo. Cerca di circondarti di individui che ti ispirano, ti sostengono e c...

Estrazione acido-base di alcaloidi

In questo articolo un tipo di estrazione molto comune in ambito chimico, ed è usata principalmente per estrarre i principi attivi dai vegetali, e precisamente degli alcaloidi. Questi ultimi prendono Il nome da alcalis, ovvero basico. Sono componenti dal gusto amaro e anche più o meno tossici (un esempio banale è la caffeina). Nella loro struttura molecolare è sempre presente almeno un atomo di azoto legato a dei metaboliti organici. Per ogni alcaloide i componenti utilizzati per l’estrazione sono leggermente diversi, ma il metodo che andrò a descrivere è generalizzato e quindi applicabile a tutti gli alcaloidi. Di seguito riporto gli alcaloidi più comuni che è possibile estrarre con questo metodo. • Caffeina • Nicotina • Cocaina • Morfina • LSA • DMT e molti altri. MATERIALE NECESSARIO • Almeno 5 vasi di vetro, le dimensioni dipendono dalla quantità di materiale organico. • Acido muriatico (in alternativa potete usare del semplice succo di limone o aceto di vino bianco) • Soda caustica...

Come Sviluppare una Mentalità Vincente per Raggiungere i Tuoi Obiettivi

  Nella vita, il raggiungimento dei propri obiettivi non dipende solo dalle abilità o dalle risorse a disposizione, ma soprattutto dalla mentalità con cui affrontiamo le sfide. Una mentalità vincente è quella che ci spinge a superare gli ostacoli, a perseverare nei momenti difficili e a credere fermamente nel nostro successo. Ma come possiamo sviluppare e mantenere una mentalità di questo tipo? 1. Coltiva la Tua Autostima Il primo passo per sviluppare una mentalità vincente è coltivare una sana autostima. Credere in te stesso e nelle tue capacità è fondamentale per affrontare qualsiasi sfida. Lavora su te stesso per costruire una visione positiva di ciò che puoi realizzare. Ogni volta che raggiungi un piccolo obiettivo, riconosci il tuo successo e usalo come base per affrontare sfide più grandi. 2. Sconfiggi le Convinzioni Limitanti Le convinzioni limitanti sono quei pensieri negativi che ci dicono che non siamo abbastanza bravi, forti o intelligenti per raggiungere i nostri obiett...