Passa ai contenuti principali

DMT N-N dimetiltriptamina

Una molecola semplice, ma potentissima. Una molecola endogena, ma anche di sintesi. Mentre dormiamo viene prodotta nel nostro cervello e il suo picco massimo è registrabile verso le 3-4 ante meridiem proprio nella fase del sonno profondo o REM durante il quale, generalmente, si sogna. La molecola ha una funzione complessa non ancora completamente svelata, ma, come ipotizzato da numerosi scienziati che l'hanno provata su volontari sani nel più grande studio mai eseguito con sostanze serotonino simili, potrebbe essere la molecola dello spirito. Sì, la DMT avrebbe il ruolo di essere la molecola dello spirito umano con la capacità di intervenire in tutti quegli stati in cui, il solo corpo non saprebbe ritrovarsi o reagire. Ansietà, depressione e stress sono i suoi target principali. La primissima produzione di DMT avviene con la terza settimana di gestazione e, il suo primo massiccio utilizzo, da parte del nascituro, è proprio durante la nascita. Il suo backbone è fantastico, differisce di poco da sostanze vegetali come psilocibina, psilocina e da molecole come melatonina e serotonina. Gli scheletri di tutte queste molecole, d'altra parte, si sovrappongono perfettamente ad una fondamentale parte della struttura dell'acido lisergico i cui effetti psichedelici sono molto noti. La presenza di DMT nel sangue dura pochissimo, qualche decina di minuti, contro le ore delle altre droghe vegetali appena menzionate e ciò permette la sua benefica azione. L'altro appuntamento che l'uomo ha con la DMT è durante l'inizio dell'ultimo viaggio, quello della morte e della rinascita nell'altro mondo. La nostra ghiandola pineale, sede di produzione della DMT, infatti continua a produrre DMT per oltre 48 ore dopo la morte.


DMT, IPERSPAZIO E OSSERVAZIONI A ∞D
PINOLINA L'ORMONE QUANTICO
DMT: PASSAPORTO PER DIMENSIONI PARALLELE?
MELATONINA, TRAGHETTO PER L'INFINITO
INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA DMT
GHIANDOLA PINEALE E STATI MODIFICATI DI COSCIENZA
AYAHUASCA, LA MEDICINA DELL'ANIMA
L'OCCHIO CHE VEDE TUTTO



"Ciò che si deve fare quando si comincia a esplorare con gli psichedelici è capire quale sia il centro del mandala. Di cosa parla la gente? Cosa accade quando si arriva al punto? Ora, secondo me il composto più adatto allo scopo è il DMT che è il più potente tra gli allucinogeni. Immancabilmente, quando sono sotto l'effetto di questa sostanza dico a me stesso: «Mio Dio, più di così non lo sopporterei». È vero, è il più potente in assoluto. Ed è anche quello ad azione più breve. Se fumato, dopo dieci minuti gli effetti intensi svaniscono. Ora, chi pensa che non ci sia nulla al di là di ciò che vede potrebbe perlomeno investire dieci minuti del proprio tempo per scoprire come stanno le cose... un viaggio di dieci minuti con il DMT vale più di vent'anni di farmacologia accademica, di storia dell'arte, di psicologia e di tutto il resto messo assieme.
Altro aspetto molto interessante del DMT è che si trova nel cervello umano in forma naturale. Ehi, ma che succede qui? - direbbe qualcuno - vuoi dire che la droga più potente e ad azione più rapida è anche la più naturale? Certo, non è necessario prendere il 3-idrossi-4-peridal-vattelappesca per accedere a dimensioni esotiche. Un semplice metabolita umano è la sostanza più potente in assoluto.
Ma cosa vuol dire "potente"? Cos'è un potente psichedelico? Beh, è una faccenda molto personale, come voi sapete. Quello che accade con il DMT sconcerta la maggior parte della gente. Nulla a che vedere con ingressi nelle dimensioni luminose in compagnia della divinità o cose del genere. Con il DMT non succede niente di tutto questo. Già ne ho parlato questa mattina: un gruppo di elfi butta giù la porta del tuo appartamento a bordo del veicolo ultraterreno, ti presenta il conto e poi se ne fugge via. Ed è un'irruzione nel vero senso della parola. Sì, perché l'unione con la chiara luce è una cosa che si può maneggiare, ma l'invasione del tuo appartamento da parte di palle da basket ingioiellate provenienti dall'iperspazio, che si auto-dribblano e che parlano greco demotico, non rientra nelle tue aspettative.
Talvolta mi vien chiesto se il DMT sia pericoloso. La mia risposta è «solo se hai paura di morire per lo stupore».
Una cosa che mi piace del DMT è che non sembra influire sulla mente. In altre parole, non cambi, non diventi una persona più gentile, né ti perdi nel filo di saliva che ti scende dall'angolo della bocca mentre te ne stai seduto. Tu non cambi. È il mondo che viene completamente sostituito, istantaneamente, al 100%. E ciò che lo sostituisce non ha nulla a che vedere, proprio nulla, con questo mondo. È un cambiamento radicale e completo, incluso il venir meno dello spazio tridimensionale e del tempo lineare."

(Terence McKenna, Esalen, Febbraio 1992)

Commenti

Post popolari in questo blog

Estrazione acido-base di alcaloidi

In questo articolo un tipo di estrazione molto comune in ambito chimico, ed è usata principalmente per estrarre i principi attivi dai vegetali, e precisamente degli alcaloidi. Questi ultimi prendono Il nome da alcalis, ovvero basico. Sono componenti dal gusto amaro e anche più o meno tossici (un esempio banale è la caffeina). Nella loro struttura molecolare è sempre presente almeno un atomo di azoto legato a dei metaboliti organici. Per ogni alcaloide i componenti utilizzati per l’estrazione sono leggermente diversi, ma il metodo che andrò a descrivere è generalizzato e quindi applicabile a tutti gli alcaloidi. Di seguito riporto gli alcaloidi più comuni che è possibile estrarre con questo metodo. • Caffeina • Nicotina • Cocaina • Morfina • LSA • DMT e molti altri. MATERIALE NECESSARIO • Almeno 5 vasi di vetro, le dimensioni dipendono dalla quantità di materiale organico. • Acido muriatico (in alternativa potete usare del semplice succo di limone o aceto di vino bianco) • Soda caustica...

Vitamina C1 - Sodio L-Ascorbato - Integratore di Vitamina C in Polvere

Io lo uso da anni, è veramente efficace e naturale, prendo sempre la confezione da 2 o 3 Kg su Macrolibrarsi ad un ottimo prezzo Un potente antiossidante  Ideale perché  Senza glutine  Per vegani Senza OGM Descrizione  L' Ascorbato di Sodio  è un potente  antiossidante  utile a proteggere le molecole indispensabili dell'organismo dai danni dei radicali liberi. COS'É LA VITAMINA C? La Vitamina C è un potente antiossidante utile a proteggere le molecole indispensabili dell'organismo come i lipidi, le proteine, i carboidrati e gli acidi nucleici (DNA, RDA), dai danni dei radicali liberi, considerati la causa principale dell'invecchiamento cellulare. La Vitamina C è fondamentale per il sostegno del sistema immunitario e per la sintesi del collagene, rinforza la pelle, i vasi sanguigni, le ossa ed i muscoli. Inoltre stimola la funzione e l'attività dei globuli bianchi. Lo  stress chimico  (il fumo di sigaretta, gli inquinanti, gli allerg...

Heantos

Le Heantos sono una miscela di 13 erbe inventata da un medico vietnamita che avendo perso padre fratello per l'oppio, ha dedicato la sua vita alla ricerca di una vera soluzione medica a ogni tipo di dipendenza (sigarette e alcol compresi). Ce l'ha fatta al punto che la comunità scientifica internazionale ha studiato il trattamento. Dopo anni di dispute (immaginarsi che ne pensano le mafie delle droghe, ma anche del metadone e psicofarmaci di una cura del genere!) Proprio in queste settimane le Heantos sono state dichiarate ufficialmente una cura efficace !!! Le Heantos non danno dipendenza e neppure effetti collaterali! La cura sarebbe solo il primo passo come detto poi ci vogliono sostegno psicologico,nuovi interessi altri giri etc. Anche una comunità adatta eventualmente, a seconda dei casi: ma DOPO aver ripulito il cervello. Le Heantos pare abbiano il 90 per cento di successo ( le comunità solo il 5!)... Le Heantos lavorano sui neurotrasmettitori, ossia sui ricettori respons...

Smettere di fumare con l'avena sativa

Con l'omeopatia vengono prescritte le sostanze in base all'anamnesi e all'esame obiettivo del paziente. È opportuno che l'analisi venga effettuata da un medico omeopata. L'avena sativa TM (famiglia delle graminacee) in pratica è la biada usata per il normale foraggio; viene utilizzata dai diabetici grazie alla facile digeribilità e al basso contenuto dei glucidi nonché al contributo che da riducendo il tasso di colesterolo nel sangue e l'arteriosclerosi; viene utilizzata come antidepressivo per problemi di disturbi psicofisici e come regolatore delle disfunzioni del metabolismo e rilassante, diuretico, ricostituente, usato contro catarro, tosse, emotisi, emorroidi, costipazione di ventre; viene usato anche per cercare di smettere di fumare e smettere di bere alcolici. Dell'avena sativa si utilizzano i semi e le sostanze contenute nell'avena sativa sono: Albumina, Amido, Glutine, Olio di gomma, Sali, Saponina, Sostanze proteiche, Zucchero, vitamine A e B,...